• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Nel 2016 già 3 mila le «croci» nel Mediterraneo

25 Luglio 2016

donne-trapani-migrantiTremila: è il numero di migranti morti nel Mar Mediterraneo, dall’inizio di quest’anno. Tremila persone, ossia più di 400 al mese, uccise dai pericolosi viaggi a cui sono costrette, di fronte alla chiusura delle frontiere e a politiche europee e internazionali più focalizzate sulla difesa dei confini che dei diritti umani. E’ la terribile conta resa dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) nel suo ultimo rapporto.

Segnaliamo a riguardo l’articolo di Rachele Gonnelli, pubblicato da Il Manifesto.  

Rapporto Oim. Raddoppiano i morti in mare sulla rotta Libia-Italia, stessi arrivi dell’anno scorso nello stesso periodo

È stata raggiunta proprio con la strage di donne su quel gommone semi sgonfio recuperato dalla nave Aquarius giovedì 21 luglio in mare aperto, la quota dei 3 mila morti, quest’anno. Tremila croci nel Mediterraneo, di migranti morti mentre cercavano di raggiungere le coste dell’Italia, unico approdo rimasto d’Europa, dopo la sostanziale chiusura della rotta balcanica attraverso la Grecia.

Tremila morti è la cifra che fa alzare l’asticella delle statistiche nel quadrante rosso, fa capire l’Oim, l’Organizzazione mondiale delle migrazioni che proprio ieri ha pubblicato il suo rapporto. È il terzo anno di fila che si raggiunge il numero dei 3 mila decessi sulle rotte marittime dei migranti ma quest’anno questa soglia è stata oltrepassata molto prima: nel 2014 si raggiunse il 21 settembre, l’anno scorso fu il 15 ottobre. Le morti in mare sono quasi raddoppiate finora ma gli arrivi non sono sostanzialmente cresciuti: si muore solo molto di più.

Infatti Flavio Di Giacomo, portavoce dell’Oim a Roma, precisa che circa 4.200 migranti sono stati salvati nel Canale di Sicilia da martedì scorso a giovedì ma, in base ai dati ufficiali del ministero degli Interni italiano, gli arrivi al 21 luglio sono a 84.052, un numero quasi identico al totale dello scorso anno nello stesso periodo, quando le autorità italiane ne hanno contati 84.026.

Il prefetto Mario Morcone, capo del dipartimento immigrazione del Viminale, specifica che nel 95% dei casi la Libia è il porto di provenienza e «non si è aperto alcun canale di profughi dall’Egitto».

Percorso e provenienza dei profughi sulla rotta del Mediterraneo centrale (Libia-Italia), per Oim e Unhcr resta lo stesso: partono dalla Nigeria (da ieri in recessione economica piena), arrivano ad Agadez in Niger e da lì risalgono verso i porti libici. Il referente in Libia dell’Oim, Othman Belbeisi, dice che la Guardia costiera libica nell’ultima settimana «ha collaborato attivamente» intercettando cinque barconi.

Il pm di Trapani Andrea Tarondo ha avviato un’inchiesta per omicidio volontario e favoreggiamento all’immigrazione clandestina a carico di ignoti, con un pool di investigatori a tempo pieno sul caso del gommone della strage di donne. Ma gli scafisti che cerca, non li troverà tra i superstiti che sentirà oggi: perchè sono in Libia.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: gonnelli, manifesto, mare, migranti, morti, OIM

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×