• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

NAGA. Ci vuole coraggio!

4 Aprile 2011

Il Naga chiede accoglienza e protezione per chiunque arrivi nel nostro Paese.

Com’è possibile che la Tunisia sia in grado di accogliere 150mila persone che fuggono dalla Libia e l’Italia non sia in grado di organizzare un’accoglienza appena decente per 20.000 persone? Con quale coraggio il Presidente del Consiglio e il Ministro degli Interni si sono presentati oggi a Tunisi?
Con che coraggio si può parlare di rimpatri di fronte agli avvenimenti storici che stanno ridisegnando il Medio Oriente? Con che coraggio l’Italia offre 150 milioni di euro alla Tunisia invece di investirli in accoglienza? Con
che coraggio i Governi europei chiudono le frontiere nazionali?
Le reazioni europee, nazionali e locali di fronte ai recenti arrivi dal Nord Africa lasciano esterrefatti quanto a incompetenza e retorica.
“Troviamo, prima di tutto, sconcertante la distinzione continuamente proposta, a livello nazionale, locale e da ogni schieramento politico, di distinguere sulla base della nazionalità tra ‘profughi’, quindi potenziali richiedenti
asilo, e ‘clandestini’. Chiunque fugga da situazioni di guerra e instabilità, indipendentemente dal Paese di origine, ha diritto a ricevere una forma di protezione temporanea.” Afferma Pietro Massarotto, presidente del Naga. “Auspichiamo che siano concessi permessi di protezione umanitaria alle persone che stanno arrivando sulle coste italiane, come già è accaduto nel 2000 per chi fuggiva dalle guerre nei Balcani, e
auspichiamo inoltre che tutto il Paese si attivi per approntare un’accoglienza dignitosa e rispettosa dei diritti individuali. Milano, con soltanto 400 posti a disposizione, non ha certo fatto abbastanza!” prosegue il
presidente del Naga. “Facciamo appello a tutte le Istituzioni affinché abbiano il coraggio di prendere
posizioni in controtendenza, abbiano il coraggio di parlare di persone e non di ‘profughi’ o ‘clandestini’, rifiutino ogni ipotesi di rimpatrio collettivo, evitino detenzioni all’interno dei centri di identificazione ed espulsione, rifiutino la creazione di nuovi centri improvvisati, iperaffollati e invivibili e perseguano, piuttosto, pratiche di accoglienza e solidarietà – le uniche possibili e, peraltro, le uniche efficaci.” conclude Massarotto.
Continueremo ad offrire servizi di assistenza socio-sanitaria e legale e a dare il benvenuto a chiunque si presenti.
Info: naga@naga.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×