• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Muri e frontiere. Un’umanità in fuga

14 Maggio 2017

Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma – Roma Multietnica, da anni impegnato sui temi dei migranti e dei rifugiati,  organizza  la seconda edizione di Muri e frontiere. Un’umanità in fuga, una rassegna di documentari, web-reportage, incontri con giornalisti e rifugiati, che si svolgerà in diverse biblioteche romane a partire da mercoledì 17 maggio e che si concluderà mercoledì 21 giugno 2017 in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.

Muri e frontiere 2017 si articola in quattro incontri (17, 25, 31 maggio e 7 giugno) in cui si affronteranno  i temi delle rotte dei migranti e sui muri creati per contrastarli, in particolare della rotta che parte dal Corno d’Africa, della rotta che parte dai paesi dell’Africa Occidentale, della situazione in Libia, della rotta dei Balcani, del confine di Ventimiglia/Calais  e del “muro dei muri”, tra Israele e Palestina.

Presenti a tutti gli incontri anche alcuni transitanti dell’associazione Baobab Experience di Roma, attiva da anni nell’accoglienza ai migranti transitanti,  che racconteranno le  loro esperienze sulle rotte seguite e sui difficili approdi.
Nella giornata finale del 21 giugno, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, che si svolgerà nei giardini di Villa Mercede a San Lorenzo,  vi saranno interventi e testimonianze con performance musicali e banchetti a cura di diverse associazioni di rifugiati che si occupano di intercultura e di imprenditoria migrante.

Di seguito il programma degli incontri:

Mercoledì 17 maggio ore 17.30 – 20.30  Biblioteca Vaccheria Nardi – via Grotta di Gregna 37
Il Niger e la rotta africana

– Proiezione del docu-film di Marcello Merletto Wallah je te jure (2016 –  63’)
– Incontro con Giacomo Zandonini, giornalista
– Testimonianze di rifugiati a cura di Baobab Experience

Giovedì 25 maggio ore 17.30 – 20.30  Biblioteca Guglielmo Marconi – via Gerolamo Cardano 135
Palestina

– Proiezione del documentario The living of the pigeons di Baha’ Abu Shanab (Palestina, 2015 – 16’)
– Presentazione del libro di Francesco Migliaccio Primavera breve. Viaggio tra i labili confini di Israele e Palestina(Monitor, 2017)
– Testimonianze dal campo profughi palestinesi in Libano a cura di Ulaia Artesud

– Testimonianze di rifugiati a cura di Baobab Experience

Mercoledì 31 maggio ore 17.30 – 20.30  Biblioteca Nelson Mandela – via La Spezia 21
Rotta balcanica

– Proiezione del documentario di Valerio Cataldi, TG2,  Io sono Aziz (2017 – 49’)
– Incontro con il regista
– Presentazione del graphic novel  Do you remember Balcan Route? (2015). Con Carla Falzone, giornalista e David Biagioni, fumettista.
– Testimonianze di rifugiati a cura di Baobab Experience

Mercoledì 7 giugno ore 17.30 -20.30  Biblioteca G. Marconi – via Gerolamo Cardano 135
Libia/ Ventimiglia/ Calais

– Proiezione del reportage Missione impossibile, (2015 – 10’), La 7, di Francesca Mannocchi, giornalista, sulle carceri libiche
– Proiezione del documentario di Fabio Colazzo e Sirio Timossi,  Europia  (2016 – 41’)
– Incontro con gli autori dei reportage
– Interviene:  Annalisa Camilli, Internazionale
– Testimonianze di rifugiati a cura di Baobab Experience

Mercoledì 21 giugno ore 18.00 -21.00 Biblioteca Villa Mercede – via Tiburtina 113
Giornata Mondiale del Rifugiato

Interventi e testimonianze, performance musicali e banchetti a cura delle associazioni e ong
Amal for education, Baobab Experience, Barikamà, Calligraph Amjed Rifaye, Centro Astalli, Civico Zero, Fattorie Migranti, Karalò Sartoria migrante, Medici Senza Frontiere, Liberi Nantes, RefugeeScArt, Refugees Welcome.

 

Per informazioni :
Servizio Intercultura – Biblioteche di Roma
tel. 06 45460313-14 – Gabriella Sanna 3485843295
info@romamultietnica.it
www.romamultietnica.it

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×