• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Modica: nessun allarme sanitario. Il direttore dell’ASP: “evitare le strumentalizzazioni”

6 Maggio 2014

images“Non esiste nessun allarme scabbia e tantomeno tbc scaturenti dall’arrivo di extracomunitari”. Questo il commento laconico e inequivocabile del direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa Vito Amato.
Secondo il dott. Nunzio Storaci, Capo Dipartimento Medicina dell’Azienda Sanitaria e Direttore del reparto di Malattie Infettive di Ragusa “i casi di tubercolosi accertati nei migranti, dall’inizio dell’anno 2014, sono attualmente quattro, mentre i casi notificati a fine aprile 2014, sono in tutto dodici. Di questi, quattro sono casi riguardanti i migranti e i restanti otto si riferiscono alla popolazione locale. Sono, inoltre, in corso di conferma n. 4 casi di persone affette da HIV, appartenenti sempre al gruppo dei migranti, ma si tratta di persone che sono, nel nostro territorio, già da più di sei mesi.”
Le precisazioni diffuse in una nota dell’Azienda Sanitaria provinciale giungono dopo i numerosi allarmi lanciati dalle pagine di alcuni quotidiani – locali come nazionali – così come da molti politici. Proprio il sindaco di Modica Ignazio Abbate è intervenuto pochi giorni fa sulla questione, parlando di “emergenza sanitaria”. Secondo Abbate, “nell’Ospedale Maggiore di Modica, già in difficoltà per la carenza di posti letto e di personale, si aggiungono anche le problematiche sanitarie inerenti la presenza di numerosi casi di tubercolosi, scabbia ed Aids, segnalati durante i ricoveri degli immigrati provenienti dai recenti sbarchi”. Abbate ha evidenziato “un serio problema sanitario nel territorio” appellandosi alle autorità nazionali per l’implementazione di “soluzioni alternative per fronteggiare l’emergenza sbarchi anche con l’utilizzo delle forze militari”. Sulla questione, il sindaco ha incontrato proprio ieri il Prefetto di Ragusa: secondo Abbate il Prefetto “ha condiviso le preoccupazioni dei comuni ed è emersa la necessità di un potenziamento della struttura ospedaliera di Modica e del Centro di accoglienza di Pozzallo. L’attenzione – ha proseguito il sindaco – è stata rivolta anche alla questione dell’utilizzo dei pullman nel trasporto degli immigrati nei centri di accoglienza. Le ditte, che si occupano del noleggio degli autobus e che assicurano il servizio nelle scuole durante le gite scolastiche, sono state invitate a presentare un’autocertificazione che attesti la salubrità dei mezzi”.
Cosa c’entrano gli autobus in questa storia? Il fatto è che, nonostante l’assenza di dati e fonti, le dichiarazioni di emergenza producono i loro effetti. Alcuni genitori di Modica hanno infatti deciso di non mandare i propri figli in gita scolastica: secondo un’ipotesi diffusa da Michele Colombo, consigliere comunale di Modica del Movimento Megafono, “da informazioni assunte informalmente sembrerebbe che per le gite scolastiche vengono utilizzati gli stessi pullman che la sera precedente sarebbero utilizzati per il trasferimento degli extracomunitari”. E tanto sarebbe bastato per privare alcuni studenti di una gita.
“Sono senza parole e sto già lavorando per inviare un dossier dettagliato all’Assessorato regionale”, ha concluso Amato, definendo “poco opportuno” il comportamento dei genitori”, e invitando “alla calma e a evitare inutili strumentalizzazioni”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: allarme, alunni, asl, autobus, emergenza, genitori, gita, migranti, modica, pozzallo, ragusa, salute, salute ospedale maggiore, scabbia tbc, scuola elementare, sindaco, studenti, tubercolosi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×