• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Minori nel Cie. Di nuovo.

17 Maggio 2013

Prelevati dal centro di accoglienza per minori, erano stati portati all’ospedale militare del Celio per una visita medica che li aveva dichiarati maggiorenni. Per questo, erano stati mandati nel Cie di Ponte Galeria. Lì, il magistrato non aveva autorizzato il trattenimento, predisponendo una nuova visita medica. Che, questa volta, ne aveva confermato la minore età. E così, erano stati riportati al centro di accoglienza per minori.

Una vicenda ai limiti dell’assurdo che ha coinvolto tre ragazzi originari del Bangladesh, a fine marzo: un periodo in cui il Comune di Roma decideva di avviare procedure di accertamento dell’età dei minori presenti nei centri di accoglienza del territorio. La pratica, a detta dell’amministrazione, si inseriva in un’indagine penale condotta dalla Procura di Roma in accordo con il Tribunale per i Minori, per contrastare il traffico dei migranti e il loro sfruttamento.

Una procedura da cui però emergevano diversi aspetti illegittimi. Primo fra tutti, le modalità con cui venivano portati avanti questi controlli (ne abbiamo parlato qui).

Dopo molte critiche, sembrava che il Comune avesse desistito. E invece, due giorni fa, gli stessi ragazzi sono stati portati di nuovo al Dipartimento Politiche Sociali, ufficialmente per “notifica atti”.

Ma quello che è successo non è stata una semplice notifica: i ragazzi sono stati espulsi, di nuovo, dal centro di accoglienza. Due sono stati portati per la seconda volta al Cie di Ponte Galeria, il terzo no, è stato “semplicemente” allontanato dal centro.

Molti dubbi accompagnano questa vicenda: con che motivazione ragazzi già respinti dal Cie per la loro minore età vengono di nuovo espulsi e trattenuti? Perché uno di questi viene allontanato dal centro di accoglienza, e lasciato solo, senza alcuna tutela?

L’associazione YoMigro spiega, su Dinamopress.it  che in questi giorni “sono state bloccate o revocate, in maniera indiscriminata, tutte le tutele per tutti i ragazzi ospiti dei centri”. La stessa associazione spiega che “è stato decretato che il rifiuto a sottoporsi a visita medica forzosa presso l’ospedale militare del Celio implica ‘automaticamente’ un’attribuzione di maggiore età ‘d’ufficio’ e l’espulsione dal Centro”.

I dubbi sono molti. Nel frattempo, a subire sulla propria pelle le gravi conseguenze di questa situazione, sono le persone.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: centri accoglienza, cie, controlli, minori, ponte galeria, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×