• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Milano. Un caso positivo al Covid-19 in un centro di accoglienza

17 Marzo 2020

Ieri, 16 marzo, si è diffusa la notizia del primo migrante risultato positivo al test del Coronavirus. L’uomo è ospite in un centro di accoglienza che si trova a Milano in via Fantoli, in zona Mecenate. Si tratterebbe di un giovane, che non presenta sintomi gravi, ed è ora in isolamento, così come i suoi compagni di stanza. Sono stati attivati da subito i protocolli del caso, con le procedure di emergenza che prevedevano l’isolamento, la sanificazione dei locali e il trasferimento di parte dei 160 residenti in una palazzina poco distante dal centro di via Fantoli. Le notizie che trapelano dalla prefettura sono “tranquillizzanti” e sottolineano che la gestione della struttura è sotto controllo.
E’ altresì evidente che questo caso torna ad accendere l’attenzione dell’opinione pubblica sulle condizioni di vita e sulla sicurezza sanitaria delle persone che si trovano in condizioni abitative precarie, dei migranti e dei senzatetto.
Ad oggi i contagi nella regione Lombardia sono arrivati a 14.649 positivi al coronavirus, nella sola città di Milano sono 1983 e, gli ospedali registrano un costante afflusso giornaliero di persone infette da Covid-19.
In questa situazione così difficile, “Il Giornale” non rinuncia ad allarmare l’opinione pubblica con titoli eclatanti come quello di oggi (La bomba immigrati e il virus. Tutti quei contagi “silenziosi”), mentre il presidente della regione Friuli Venezia-Giulia, Massimiliano Fedriga suggerisce “la sospensione del permesso umanitario o comunque del diritto di rimanere sul territorio nazionale”, per gli ospiti dei centri di accoglienza che non rispettano le misure di sicurezza per coronavirus.
Ci teniamo a ricordare che, ad oggi, non è ancora stato varato alcun provvedimento dal Ministero dell’interno, al fine di prendere in carico la garanzia della sicurezza sanitaria delle persone presenti nel sistema di accoglienza e di detenzione, ma l’emergenza coronavirus consente deroghe alla normativa in materia di appalti con affidamento diretto a soggetti in grado di garantire a tutti la complessiva salute pubblica, come sottolinea l’appello rivolto la settimana scorsa ai Comuni, alle Prefetture e al Ministero dell’interno, per chiedere il blocco di nuovi ingressi nei Cpr e la progressiva chiusura delle strutture.
Come spiegato da Anna Brambilla di Asgi a Redattore Sociale “la prima preoccupazione riguarda gli insediamenti informali, per questo abbiamo già chiesto alle regioni di rendere possibile a tutti l’accesso all’acqua, anche ai lavoratori stagionali. Parallelamente stanno chiudendo i servizi a bassa soglia, che assicuravano alle persone la possibilità di mangiare e fare una doccia”.
Sempre Anna Brambilla spiega alcune ipotesi di lavoro possibili: “da quella di creare nuovi posti in accoglienza ma in strutture più piccole, così da avere una maggiore distribuzione delle persone e consentire anche eventuali casi di isolamento. Un’altra possibilità è favorire l’ingresso in accoglienza di chi è oggi escluso dopo una valutazione sulle condizioni di salute, mediante un tampone. Si può pensare anche alla sospensione straordinaria dei provvedimenti di revoca in accoglienza, accelerando quel percorso che il ministro Lamorgese aveva annunciato”.
Preoccupano in modo particolare il sovraffollamento di alcune grandi strutture e lo scarso accesso alle cure e ai servizi igienici delle persone che vivono negli insediamenti informali.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: accoglienza, coronavirus, covid-19, milano

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×