• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Migranti: è strage senza fine. Decine di cadaveri sulle spiagge libiche

9 Ottobre 2014

nuovaAncora morti nel Mar Mediterraneo. Decine di corpi senza vita sono stati rinvenuti su una spiaggia a ovest di Tripoli, in Libia. Secondo Rami Abdo, dell’Osservatorio euro mediterraneo per i diritti umani (Euro-Mid Observer for Human Rights), si tratterebbe di cittadini palestinesi e siriani: “l’imbarcazione, su cui viaggiavano 256 persone, in prevalenza palestinesi e siriani, sarebbe affondata i primi giorni di ottobre a causa di un guasto, due giorni dopo essere salpata dal porto di Tripoli”, ha spiegato Abdo alle agenzie di stampa libiche. Si tratterebbe quindi delle persone morte nel naufragio del 3 ottobre scorso, quando un’imbarcazione si è rovesciata a circa 10 miglia dalla costa di Zuwarah, città libica al confine con la Tunisia. Una notizia confermata anche dalle autorità locali,che parlano di circa trenta corpi trascinati a riva dalle onde.

È il terzo naufragio che avviene davanti alle coste libiche in pochi giorni. Come riferisce il Cir, il 2 ottobre due barche si sarebbero capovolte, a sole tre miglia di distanza dalla costa tra Garabuli e Tajura. “Sembra che il totale dei passeggeri delle due imbarcazioni fosse di 250 persone, solo 120 sono state salvate dalla guardia costiera libica. 10 i cadaveri trovati, 130 i dispersi”, scriveva il Cir. La dinamica dei naufragi confermerebbe quanto sottolineato dal direttore del Cir Christopher Hein, secondo il quale la situazione in Libia “è tale che i profughi sono più che mai costretti a prendere il mare su imbarcazioni di fortuna che non sono adatte neppure per navigare qualche miglia. Dobbiamo temere che in assenza di urgenti misure anche in territorio libico, il numero di vite perse nel Mar Mediterraneo non andrà a diminuire”.

Le ultime, drammatiche stragi avvenivano proprio mentre si commemorava un altro tragico naufragio, quello avvenuto il 3 ottobre 2013 al largo delle coste di Lampedusa, in cui persero la vita 366 persone. Secondo l’OIM, dall’inizio del 2014 sarebbero 3.072 i migranti morti nel Mar Mediterraneo. Moltissimi fuggono da paesi in guerra: l’apertura di canali umanitari, misura da tempo sollecitata alle autorità europee da associazioni e ong, permetterebbe a queste persone di sfuggire al controllo delle reti criminali di trafficanti, e raggiungere in modo sicuro zone dove poter chiedere protezione internazionale.
Una richiesta che, ad oggi, resta purtroppo inascoltata.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: cadaveri, cir, Libia, migranti, morti, naufragio, spiaggia, stragi, tripoli

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×