• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Migranti e sfruttamento lavorativo nel settore agricolo

15 Novembre 2017

Al via un innovativo seminario proposto da In Migrazione e Tempi Moderni su una tematica specialistica  sempre più drammaticamente di attualità: il grave sfruttamento lavorativo, il caporalato e la nuova Legge 199 del 2016. Una tematica che vede da anni In Migrazione in prima linea con un attento lavoro di ricerca e denuncia con particolare riferimento alle condizioni di sfruttamento che la comunità indiana e i richiedenti asilo vivono nelle campagne del pontino. A Roma, nei pressi della Stazione Termini, dal 30 novembre un appuntamento di approfondimento intensivo di 22 ore sviluppate in  tre giornate d’aula e una giornata direttamente sul campo in provincia di Latina. Un programma molto articolato che prevede la partecipazione di docenti universitari e ricercatori tra i massimi esperti del settore: Francesco Carchedi – Università La Sapienza di Roma; Carlo Colloca, Università di Catania; Marco Omizzolo – Sociologo e ricercatore; Fabio Ciconte – Presidente Terra! Onlus; Yvan Sagnet – Associazione No Cap; Federico Olivieri – Università di Pisa – Roberto Iovino – FLAI CGIL; Diego Maria Santoro – avvocato. Il seminario prevede anche una sessione per incontrare e discutere con la politica impegnata su questo tema (incontro con l’Onorevole Davide Mattiello, la Senatrice Camilla Fabbri, l’Onorevole Giuseppe Civati e l’Onorevole Celeste Costantino) e con quei giornalisti che realizzano importanti reportage d’inchiesta sul caporalato (Toni Mira di Avvenire, Floriana Blufon de L’Espresso e Laura Bonasera di Nemo).

Il percorso formativo sarà realizzato presso la sede di Arci Solidarietà in Via Goito 35-B a Roma dal 30 Novembre al 2 Dicembre 2017. Il programma prevede per domenica 3 dicembre 2017 una giornata sul campo presso il Tempio Sikh di Borgo Hermada in provincia di Latina.

Il seminario di formazione ha un costo di 240,00 Euro e la giornata sul campo in provincia di Latina 80,00 Euro. E’ possibile decidere se partecipare ad entrambe le proposte o soltanto ad una.

Per partecipare è necessario compilare ed inviare all’indirizzo mail formazione@inmigrazione.it la scheda d’iscrizione.

Scheda iscrizione seminario 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: caporalato, comunità indiana, in migrazione, latina, seminario

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×