• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Io migrante: tra visioni e realtà

14 Marzo 2017

Il Nuovo Cinema Palazzo San Lorenzo a Roma è lieto di presentare “Io migrante – tra visioni e realtà”: una serata, quella di  giovedì 16 marzo, dalle ore 21:30 in poi,  in cui verranno proiettati i film “Tre Titoli” di Nico Angiuli e “In Search For Nothing” di Francesco Bartoli. La mini rassegna non ha come unico obiettivo quello di continuare a tenere accesi i riflettori sul tema dell’immigrazione, ma ha anche l’intento di farlo da una prospettiva diversa, ponendo l’accento sul ruolo di spettatore e su quello di partecipante attivo, mescolando i due punti di vista sia per coloro che assisteranno alle proiezioni sia per i protagonisti delle stesse.

“Tre Titoli” di Nico Angiuli approda al Nuovo Cinema Palazzo dopo essere stato presentato nell’ultima Quadriennale. Ambientato a Tre Titoli (borgo di Cerignola – Foggia) – che fu teatro delle importanti rivendicazioni sindacali di Giuseppe Di Vittorio – il film vuole cogliere le trasformazioni della classe bracciantile contemporanea e riflettere sui meccanismi di rimozione e di ciclicità di una Storia che puntualmente ripropone nuove vittime e nuovi carnefici.

“In Search For Nothing” di Francesco Bartoli, dopo essere stato proiettato al Farm Cultural Park e all’Accademia di Belle Arti, viene qui presentato per la prima volta al pubblico. Il film, nato da un laboratorio di video arte svoltosi lo scorso giugno a Ragusa con migranti minori non accompagnati, raccoglie alcune delle performance realizzate, mettendo in luce la capacità di dialogare e/o contrastare con la realtà e la cultura circostante.

“Volevo che i migranti uscissero dal loro centro e che, con la scusa di imparare un nuovo mezzo di espressione come il video, potessero conquistare lo spazio urbano della città interagendo con gli abitanti della comunità che li ospita. Durante il corso di video arte abbiamo realizzato delle performance che avessero la capacità di dialogare e/o contrastare con la realtà e la cultura circostante. Durante i tre mesi di post produzione del video, sono arrivati sulle coste siciliane migliaia di migranti minori non accompagnati. Questo lavoro è dedicato al loro viaggio ” [Francesco Bartoli, Dicembre 2016]

Clicca qui per l’evento Facebook

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×