• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Matera e gli abitanti “culturali”

2 Dicembre 2014

20-matera_2775818bSoltanto pochi giorni fa, eravamo a Matera per presentare il Terzo Libro bianco sul razzismo in Italia. E, durante la presentazione, abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare l’intervento di alcuni migranti inseriti nel progetto S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) gestito dalla Cooperativa Sociale Il Sicomoro. La loro testimonianza è stato un momento carico di emozioni per noi tutti. Ma non sapevamo che, nello stesso momento, si stesse sviluppando una situazione incresciosa che stava coinvolgendo gli stessi ragazzi. Quegli stessi ragazzi che sono venuti a ringraziarci per aver parlato di razzismo nelle sue svariate forme.

Ma dobbiamo fare un passo indietro. I primi di ottobre, negli stessi giorni in cui Matera si apprestava a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2019, la Cooperativa Il Sicomoro ha siglato un contratto di locazione con un privato cittadino per un appartamento in via Cicerone. I condomini, venuti a sapere della locazione, e semplicemente “immaginando” chi avrebbe potuto occupare l’appartamento (sapendo di quali attività si occupa la cooperativa) ha avviato un’assurda protesta sia nei confronti del proprietario che della cooperativa. Il contratto è stato comunque stipulato. Il condominio ha deciso allora di scrivere al Comune, alla cooperativa e al proprietario dell’appartamento, un “invito a desistere”, contestando la “destinazione d’uso” dell’appartamento (ma l’appartamento è ancora vuoto!). Nella lettera, i condomini invitano “a ricercare soluzioni conformi ai titoli autorizzativi e meno impattanti per le famiglie (!!) che vivono nello stabile prescelto, anche per non compromettere quanto concordato con il Ministero dell’Interno”. Cosa si cela dietro questo giro di parole ridondanti, se non un rifiuto a-priori dell’altro e una sconcertante scarsa voglia anche solo di “incrociare” per le scale del palazzo dei cittadini stranieri?

La cooperativa ha provato a resistere. Si è paventata addirittura una riunione condominiale che dia un “nulla-osta” per poter dar seguito al contratto. Nel frattempo, per non sentirsi soli, i condomini hanno attivato anche una raccolta di firme coinvolgendo il palazzo adiacente. Il tutto, sia ben chiaro, senza neanche sapere chi avrebbe abitato in quell’appartamento.

Di quanto successo veniamo a conoscenza soltanto oggi. Ma a fatti già conclusi. Ovvero, alla fine, la cooperativa Il Sicomoro si è vista costretta a rescindere il contratto già firmato e registrato, e il Comune di Matera ha dovuto “prendere atto dell’incompatibilità ambientale venutasi a creare”.

In una cittadina splendida e accogliente come Matera, che deve assurgere ad un  ruolo così importante per il 2019, sembra assurdo che la popolazione locale abbia manifestamente atteggiamenti razzisti nei confronti dei migranti. E sembra ancor più assurda una totale assenza di una presa di posizione ferma da parte delle istituzioni cittadine, che avrebbero dovuto condannare questo atto e cercare di trovare una nuova soluzione che dia l’esempio a tutti. Se di accoglienza tout court si vuol parlare.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: comune di matera, condominio, discriminazione, il sicomoro, matera, razzismo, sprar

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×