• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Mare nostrum spara sui pescherecci?

24 Marzo 2014

download (1)Raffiche di mitra e singoli spari, che colpiscono addirittura il peschereccio facendo volare in aria delle schegge di legno: a distanza di quattro mesi da quanto successo, le immagini di un video girato con un telefonino potrebbero mettere seriamente in crisi la Marina Militare, e con essa l’operazione Mare Nostrum.

E’ il 9 novembre scorso e la nave Aliseo è nelle acque del Canale di Sicilia, impegnata in Mare Nostrum – missione che l’ex ministro della difesa Mario Mauro definiva “militare-umanitaria”, avviata il 18 ottobre scorso dopo la strage del 3 ottobre, con l’obiettivo dichiarato dall’ex Presidente del Consiglio Letta di “mettere in condizione il Mediterraneo di essere un mare più sicuro”.

Al largo di Capo Passero, la nave intercetta un peschereccio senza bandiera con a bordo 16 persone, tutte egiziane. Secondo quanto riportato dalla Marina e dalla stampa, si tratterebbe di scafisti, tra cui ci sarebbero anche due minorenni. Sempre stando alle ricostruzioni, il peschereccio starebbe facendo da “nave madre” per una chiatta, con a bordo 176 persone, in prevalenza di origine siriana.

All’avvistamento segue un abbordaggio, con i presunti scafisti che vengono fatti salire a bordo dell’Aliseo e qui interrogate e identificate. Intanto il peschereccio, che “imbarcava vistosamente acqua, si è impennato, la poppa è andata rapidamente a fondo, si è inclinato sul suo lato sinistro, ed è affondato”. Lo afferma alla vigilia delle operazioni il comandante dell’Aliseo Massimiliano Siragusa. Un’operazione che, stando alle parole dell’Ansa, è stata seguita in ogni istante dall’allora ministro della Difesa Mario Mauro, che si è poi complimentato con la Marina.

Quello che non è emerso il novembre scorso, però, arriva ora in maniera dirompente attraverso le immagini girate da un telefonino proprio sul ponte della nave Aliseo, e i cui dettagli vengono diffusi da La Repubblica. Si vedrebbero gli spari di una mitragliatrice indirizzati verso il peschereccio, gli spruzzi di acqua tutto intorno, colpi singoli, addirittura delle schegge di legno che volano in aria, e tre marò intorno al fucile Mg da cui partono gli spari.

Il peschereccio tenta la fuga verso la Libia, ma viene raggiunto, complice anche il fatto che, come appunto dichiarava allora il capitano di fregata, la barca si andava inabissando per via dell’acqua incamerata. A causa dei colpi, che potrebbero aver causato dei fori nella struttura? Questo non lo sappiamo: nelle dichiarazioni del capitano non risulta alcun dettaglio, e nemmeno nel racconto (dal titolo “A caccia degli scafisti”) riportato da un partecipante all’operazione e pubblicato sul sito Polizia moderna.

Spetterà alla Procura militare di Napoli indagare, anche a fronte della totale assenza di un attacco pregresso da parte dei presunti scafisti, almeno stando alle dichiarazioni diffuse dalle autorità all’indomani dell’abbordaggio e alle immagini nel video.

Per provare a fare luce sulla vicenda, l’ex deputato e attuale tesoriere del partito Radicale Maurizio Turco e il segretario del partito Diritti dei militari Luca Comellini hanno convocato per domani una conferenza stampa a Montecitorio, durante la quale verrà mostrato il video.

Il giorno dopo l’avvio di Mare Nostrum, denunciavamo come l’operazione, strumentalmente avviata dopo la strage ma esclusivamente indirizzata a un incremento dei controlli, fosse molto poco umanitaria e decisamente militare.

Se quanto rivelato dal video dovesse essere confermato, ci troveremmo di fronte a un fatto estremamente grave, che confermerebbe quanto più volte abbiamo sottolineato e renderebbe evidente l’aspetto puramente militare dell’operazione, volta esclusivamente al controllo delle frontiere, anche per mezzo di strumenti non ortodossi, illegali e altamente rischiosi.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: abbordaggio, aliseo, canale di sicilia, capo passero, catania, colpi, diritti dei militari, egiziani, mare nostrum, marina militare, minorenni, mitra, mitragliatrice, nave madre, peschereccio, polizia moderna, procura militare, scafisti, sicilia, spari, telefonino, video

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×