• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Magistratura Democratica e Asgi: con il ‘Decreto Minniti’ sempre più distanza tra giudici e cittadini stranieri

23 Febbraio 2017

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 17 febbraio 2017, n. 13, “Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale”, in vigore dal 18 febbraio 2017, è stata accompagnata da numerose critiche. Solo ieri Antonello Ciervo di Asgi ci indicava alcuni dei profili più palesemente incostituzionali del Decreto. 

Ora Asgi, che già aveva presentato un commento alle previsioni che il ministro della Giustizia aveva anticipato la scorsa estate, prende una netta posizione insieme a Magistratura Democratica, sollecitando “un’ampia mobilitazione sia dei giuristi che della società civile al fine di contrastare quanto sta avvenendo”, attraverso la diffusione di un documento di analisi del Decreto Legge.

Segnaliamo di seguito la posizione di MD e Asgi: 

D.L. 13/2017, sempre più distanza tra giudici e cittadini stranieri
(versione inglese qui)

Il decreto legge 13/2017 costituisce un’occasione mancata. Invece di mettere mano con un organico disegno di legge al Testo Unico in materia di immigrazione, si è fatto ricorso alla legislazione d’urgenza (ma alcune disposizioni si applicano addirittura decorsi 180 giorni dall’emanazione del decreto) per compiere scelte che vanno nella direzione di un oggettivo allontanamento dal Giudice del cittadino straniero.

In questa senso vanno la limitazione del contraddittorio attraverso l’uso delle videoregistrazioni dell’audizione del richiedente – non accompagnata dalla comparizione delle parti e di un mediatore linguistico-culturale – e la riduzione delle garanzie processuali attraverso l’eliminazione dell’appello. Altre norme, quali la previsione di sole 14 sezioni specializzate, determinano ulteriormente l’oggettivo allontanamento del cittadino straniero dal Giudice.

Criticabile, poi, la decisione di accentuare gli strumenti di rimpatrio forzoso e di non fornire alcuna disciplina alla fase di prima accoglienza e identificazione dei migranti nei c.d. “punti di crisi” (hotspot), nonostante la recente condanna della Grande Camera della Corte EDU nel caso Khlaifia c. Italia.

Il complessivo contenuto del decreto legge, nel limitare oggettivamente l’accesso alla giurisdizione da parte dei migranti e nel rafforzare il ruolo della gestione amministrativa delle procedure in cui si evidenziano delicatissimi profili di tutela delle libertà individuali, ripropone forme di diritto speciale per gli stranieri, in materie che riguardano i principi fondamentali di pari dignità e uguaglianza di tutte le persone.

Per tali ragioni si auspica che in sede parlamentare si tenga conto delle gravi criticità evidenziate per pervenire ad una riforma complessiva della protezione internazionale e del testo unico sull’immigrazione, che ne elimini gli aspetti di maggiore iniquità e inefficacia.

Il Documento ASGI – Magistratura Democratica

CONTATTI
stampa@magistraturademocratica.it – +39.349.83.89.359
info@asgi – +39.347.00.91.756

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Asgi, decreto minniti, magistratura democratica

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×