• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’uguaglianza o è per tutti e tutte o non è

6 Luglio 2021

ASGI, assieme a FISH e a Rete Lenford, ha pubblicato un appello al Senato affinché venga approvato il DDL Zan. Qui di seguito il testo dell’appello che vi invitiamo a diffondere.


Le associazioni che sottoscrivono questo appello si occupano, apparentemente, di tematiche differenti.

ASGI tutela i diritti delle persone di origine straniera o appartenenti a minoranze etniche che risiedono nel nostro Paese, Rete Lenford promuove la diffusione della cultura e del rispetto dei diritti delle persone LGBTI+ e FISH è la federazione di numerose associazioni che lavorano per il superamento dell’handicap sociale che le persone con disabilità si trovano a dover affrontare quotidianamente.    

In realtà, il nostro impegno è lo stesso: ci accomuna la lotta contro le disuguaglianze e le discriminazioni, qualunque ne sia il motivo e in qualunque situazione si verifichino. Lentamente ed in modo disomogeneo – ma sempre più nettamente – la società in cui viviamo e l’ordinamento giuridico italiano hanno fatto passi significativi per realizzare quella “pari dignità” e quell’uguaglianza “senza distinzione di condizione personale o sociale” che l’articolo 3 della nostra Costituzione attribuisce come compito alla Repubblica. 

Oggi molte donne (anche se molte meno di quante sarebbe giusto) ricoprono incarichi di responsabilità in campo politico, economico e sociale; le persone dello stesso sesso possono unirsi civilmente con diritti simili (ma non ancora del tutto uguali) a quelle unite in matrimonio; le persone con disabilità hanno diritto a frequentare le scuole di ogni ordine e grado insieme alle altre (salvo dover subire continue contrazioni degli stanziamenti pubblici per il sostegno dell’integrazione scolastica) ed i cittadini stranieri hanno gli stessi diritti dei cittadini italiani in materia di lavoro, previdenza ed assistenza pubblica (anche se la realtà ci parla di sistematiche violazioni sostanziali di questo diritto alla parità di trattamento).

La strada verso l’uguaglianza è tuttavia ancora lunga per l’esistenza di ostacoli culturali, sociali ed economici che ne impediscono la piena realizzazione, ma anche per significative carenze del nostro ordinamento. Oggi, ad esempio, chi commette atti violenti per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi è punito più gravemente di chi commette i medesimi atti per odio motivato dall’orientamento sessuale, dal genere, dal sesso, dall’identità di genere o dalla disabilità della vittima.

È punito chi istiga a commettere atti discriminatori o violenti per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, non chi istiga a commettere le medesime discriminazioni per motivi fondati sull’orientamento sessuale, sul genere, sul sesso, sull’identità di genere o sulla disabilità della vittima. È vietato oggi costituire organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi aventi tra i propri scopi l’incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, ma non costituire organizzazioni il cui scopo sia l’incitamento alla discriminazione o all’odio motivato dall’orientamento sessuale, dal genere, dal sesso, dall’identità di genere o dalla disabilità.

Tutto questo non è accettabile.

Le scriventi associazioni chiedono quindi al Senato della Repubblica di procedere senza ingiustificati ripensamenti all’approvazione del disegno di legge S. 2005, il c.d. “ddl Zan”. La libertà di espressione, la libertà di insegnamento e la libertà religiosa continueranno ad essere salvaguardate – come dimostra la giurisprudenza – dalle stesse disposizioni costituzionali che, sino ad oggi, hanno consentito di tutelare adeguatamente i fattori della nazionalità, dell’origine etnica e della religione, già ricompresi, come si è detto, nella disciplina penale sulla quale oggi interviene il ddl Zan. 

Il Senato può finalmente evitare che altre dimensioni della dignità e della personalità restino esposte all’odio e alla violenza. È tempo di uguaglianza.

 

ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione

Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+

FISH – Federazione italiana per il superamento dell’handicap

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Asgi, ddl Zan, Fish, Rete Lenford

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×