• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’Italia è anche Andrea e Senad

8 Marzo 2012

Due fratelli, Andrea e Senad S., rispettivamente 23 e 24 anni, figli di immigrati bosniaci, sono nati e cresciuti a Sassuolo, eppure da quasi un mese sono rinchiusi nel Cie modenese con un provvedimento di espulsione, a seguito di un controllo delle forze dell’ordine. I due giovani, pur essendo provvisti di documento di identità, non hanno né un passaporto, né una patria in cui fare ritorno. Questo perché i genitori non li hanno mai registrati all’ambasciata bosniaca (cosa che andrebbe fatta entro il diciottesimo anno di età) e non sono mai usciti dall’Italia. Andrea e Senad si ritrovano in questa paradossale situazione poiché, nel 2007, i loro genitori, all’epoca venditori ambulanti, hanno perso il lavoro e insieme il permesso di soggiorno. In occasione della prima udienza davanti al Giudice di Pace, lunedì 12 marzo alle 8.30, la società civile assieme a l’Italia sono anch’io, LasciateCIEntrare, Pd, Arci, associazione Giù le Frontiere e i comitati Primo marzo, si troveranno in via San Pietro 1 a Modena, per un presidio.

Pubblichiamo qui di seguito il testo della petizione, invitando tutti a sottoscriverla e a diffonderla.

L’Italia è anche Andrea e Senad

“Chi è libero non può capire che cosa significhi essere tenuti prigionieri e senza aver commesso reati. In carcere conosci la data di uscita. Al Cie non sai per quanto tempo resterai né dove ti manderanno dopo, in un’attesa che distrugge, logora, fa diventare cattivi. Rischi di impazzire.” Acnandi, 21 anni (rinchiuso nel CIE di Bologna)

Se due persone, nate e vissute in Italia, da genitori stranieri, in grado di documentare la propria vita tutta italiana, si trovassero a non possedere alcuna cittadinanza, potrebbero essere rinchiusi in un CIE. Non è fantascienza: è un incubo reale che sta accadendo ad Andrea e Senad detenuti presso il CIE di Modena da oltre un mese, senza aver commesso alcun delitto, rischiando, secondo le leggi attuali, di poter essere trattenuti ad oltranza.
L’Italia è anche Andrea e Senad. Sono nati e cresciuti a Sassuolo, qui hanno studiato e costruito il loro mondo. Ma i genitori, che hanno perso il lavoro e in seguito a questo il permesso di soggiorno, non li avevano segnalati all’ambasciata bosniaca né fatto domanda per naturalizzarli bosniaci entro i 18 anni. Così Andrea e Senad, 23 e 24 anni, si sono scoperti clandestini dalla sera alla mattina, clandestini ma inespellibili perché privi di nazionalità. E da oltre un mese “ospiti” di una struttura peggiore del carcere. «In questa specie di carcere ci chiamano “ospiti”, ma noi non siamo né ospiti né intrusi»: siamo italiani. L’associazione “Giù le Frontiere” lancia una petizione a favore dell’immediato rilascio di Andrea e Senad e dell’immediato riconoscimento, per loro, della cittadinanza italiana.

Per firmare online: http://www.petizionepubblica.it/?pi=P2012N21826

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×