• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’Europa, l’Italia e le minoranze

3 Giugno 2015

downloadSecondo i dati raccolti all’inizio del 2015 (dal 7 aprile al 13 maggio) dall’istituto di ricerca americano Pew Research Centre, attraverso un sondaggio che esamina l’opinione pubblica in sei paesi dell’Unione Europea (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito) e basato su  6028 interviste telefoniche, l’Italia risulta essere il paese dove l’intolleranza verso le minoranze “etnico-religiose” è più diffusa. Il sondaggio, che analizza nel terzo capitolo le opinioni sulle minoranze musulmane, ebree e rom, tuttavia, sottolinea che “non è detto che le attività di pochi (riferito agli attacchi di ostilità contro le minoranze, ndr) si riflettano necessariamente nell’opinione pubblica generale”.
Nel complesso nei paesi coinvolti dall’indagine viene registrata un’evoluzione positiva, sottolineata italians-most-critical-of-muslimsanche dal titolo del capitolo (Anti-Minority Sentiment Not Rising). Ma non per l’Italia. Infatti, gli adulti intervistati in Francia, Regno Unito e Germania hanno espresso opinioni favorevoli nei confronti dei cittadini di religione musulmana, superando il 70% dei consensi. Solo in Italia e in Polonia troviamo che le opinioni negative sui musulmani superano quelle positive, circa una su due. Il sondaggio, inoltre, conferma che il sentimento anti-musulmano è  “un fenomeno sproporzionatamente relativo ai partiti di destra in Europa” (sette su dieci gli italiani che si considerano “a destra” e che hanno un’opinione sfavorevole sui cittadini musulmani).

Per quel che riguarda i cittadini di religione ebraica, c’è una opinione generale molto positiva. Il pijews-widely-viewed-favorablyù forte sentimento anti-semita lo troviamo in Polonia, dove il 28% dichiara di avere un parere negativo sui ebrei.

Mentre il più diffuso sentimento di ostilità e di odio risultato nel sondaggio, viene espresso nei confronti dei cittadini rom (a volte chiamati “nomadi” o “zingari”). Anche in questo caso, la medaglia nera spetta al nostro “bel paese” (l’86% degli intervistati esprime un’opinione sfavorevole, ovvero dichiara di essere contro i cittadini rom). Subito dietro di noi, la Francia (60%).

italians-overwhelmingly-view-roma-unfavorablyIl sondaggio riesce a cogliere quasi un barlume di speranza, sostenendo che “nonostante questa scarsa considerazione dei rom, rispetto alle percezioni di altre minoranze, le opinioni sui cittadini rom sono effettivamente migliorate nel corso dell’ultimo anno”.

Ci chiediamo quali sarebbero i risultati, se il sondaggio in Italia fosse ripetuto in questi ultimi giorni…

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: ebrei, Europa, italia, minoranze etniche, minoranze religiose, musulmani, odio, Pew Research Center, rom, sondaggio

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×