• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Legge di cittadinanza, Marcia dei diritti 9 maggio Roma

7 Maggio 2019

Il movimento ‘Attivismo, italiani di origine diversa, discriminazioni‘ – a cui aderiscono immigrati, figli di migranti nati in Italia e italiani – annuncia per il 9 maggio, dalle ore 16 alle 18, presso Palazzo Montecitorio a Roma, una marcia dei diritti, a cui seguiranno fino al 2 giugno una serie di iniziative che riportino in Parlamento il tema della riforma dello Ius Culturae. Come scrivono gli organizzatori in una nota, “attraverso manifestazioni, flashmob, dibattiti, cineforum e interviste, si vuole costruire un percorso che per venti giorni riporti il tema della cittadinanza al centro dell’attenzione”. Dopo l’accantonamento della riforma sullo “Ius Soli Temperato” (altrimenti detto “Ius Culturae“) da parte del governo Gentiloni nel panorama del dibattito politico italiano, sembra che questa tematica sia stata per troppo tempo un tabù e che sia ritornata ora visibile solo a causa di un evento che, fortunatamente, si è concluso senza vittime né spargimento di sangue, che ha coinvolto italiani di origine diversa alcuni dei quali, però, si sono trovati dalla parte delle vittime.

Non solo per essere stati vittime di un sequestro e di una tentata strage ma anche per aver ancora una volta dovuto vivere la negazione di un diritto, quello di cittadinanza, da parte di un altro governo.

“Ancora una volta è come se quel milione di Italiani che vedono negato un diritto fondamentale, non contassero nulla – prosegue la nota. Mentre il riconoscimento di quel diritto incarnerebbe appieno quel precetto della nostra Costituzione che stabilisce sia compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli che limitano di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, ed impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

Gli organizzatori hanno scelto di creare un ponte tra due date significative soprattutto per la storia del nostro Paese: il 9 maggio in quanto Festa dell’Unione Europea dal 1985 (Dichiarazione Schuman del 1950); proclamazione dell’ impero coloniale italiano,1936; fine de facto della seconda guerra mondiale in Europa,1945) ed il 2 giugno (nascita della Repubblica Italiana, 1946; Il governo degli Stati Uniti conferisce la cittadinanza a tutti i nativi Americani, 1924) costruendo un percorso lungo tre settimane per approfondire i temi sollevati.

E’ possibile aderire scrivendo a: marcia9maggio@gmail.com

I Firmatari:
Amin Nour, Giampiero Obiso, Diana Pesci, Elisabetta Cutrale, Giovanna Graziano, Federica Fefe Cordasco, Alessandra Bernii, Alpha Diallo, Francesca Lacaita, Amadou Duval per il gruppo “ Attivismo, italiani di origine diversa,discriminazioni”

Sonny Olumati, Anthar Marincola, Antonella Bundu, Pape Diaw, Elizabeth Arquinigo, Barros Paolo, Stephen Ogongo, Alì Listì Maman, Cara Italia, Jonis Bascir, Silvia Dumitrache, Badara Seck, Maurella Carbone, Sogni di un uomo – Soumaila Diawara, Hilarry Sedu, Sy Gallo, Liana Novelli Glaab, Simon Samaki Osagie, Valentina Vergani Gavoni, Elena Guerra, Fayo Abdi Houssein & Jamal, Valeria Castellano, Balkissa Maiga, Liliana Mele, Associazione Veronetta Centoventinove, Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Europea – Italia, Diem25, Amnesty International Italia, Zanko El Arabe Blanco, Mind The Flow, Associazione The Cosmopolitan, Associazione Mamme per la pelle, Master DNA , Derek Lèmar, Anna Maria Rivera, Marcello Paolozza, Lilia Trapani Hartmann, Renata di Leone, Bob Fabiani , AfricaLand Storie e Culture africane, MOVIMENTO DEGLI AFRICANI, Associazione NIBI : Neri italiani – Black italians, Wissal Houbabi
Federica De Matthias, Luis Lageder, Amir Issaa, Simone Castronuovo, Alessandra Vincenti, Sara El Debuch, Amref Italia, Mirko Iannizzi , Andrea Maccarrone, Collettivo a4arte, MUSArts Ology, La Disillusione- Blog
Caterina Irdi, Carlo Cartello, Matias Mesquita, Associação Angolana Njinga Mbande, Thamisanqa Molepo, Vanesa Rodriguez Feltan e Francesco Pucci, èviva Movimento Politico, Fraternità Haitiana Onlus, Biwolè Gaston
Fondazione Nilde Iotti Livia Turco, Yoon C. Joyce, Iliri Jacellari, Collettivo N, Andrea Segre, Pietro Bartolo, Radicali Italiani, Radicali Roma, Antonella Soldo, Simone Sapienza

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: cittadinanza, ius soli, manifestazione, nuovi italiani, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×