• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Le parole che fanno male

29 Marzo 2019

E’ possibile definire strategie efficaci per combattere le forme di intolleranza, stigmatizzazione e incitamento all’odio verso immigrati e rifugiati che attraversano il dibattito pubblico? Cosa e come possiamo fare per tentare di costringere gli attori politici e istituzionali a espellere la violenza, la xenofobia e il razzismo dalla retorica pubblica? Come fare massa critica di fronte all’evidente asimmetria di potere che caratterizza la società civile da un lato e il mondo politico e mediatico dall’altro?

Il 18 aprile, a Roma, presso lo Scout Center in Largo dello Scautismo 1 (metro Stazione Tiburtina), Lunaria apre uno spazio di riflessione collettiva per facilitare lo scambio e la condivisione di conoscenze ed esperienze maturate in questi anni grazie al lavoro svolto da ricercatori, studiosi, giuristi e attivisti antirazzisti nel contrasto delle diverse forme di hate speech che attraversano il mondo politico e il dibattito pubblico. Il seminario Le parole che fanno male. Il discorso pubblico tra libertà di espressione e diritto alla non discriminazione, è rivolto a attivisti, ricercatori, operatori della comunicazione e social manager che nel loro lavoro quotidiano devono confrontarsi con la necessità di sviluppare una comunicazione proattiva contro la xenofobia e il razzismo online e offline.

Il seminario affronterà le diverse problematiche connesse alle parole che fanno male: dalle trasformazioni che attraversano le società democratiche a seguito della diffusione delle varie forme di populismo, alla controversa relazione tra libertà di espressione e diritto alla non discriminazione, al ruolo svolto dalle nuove tecnologie nella proliferazione di discorsi violenti e di false notizie. Una tavola rotonda presenterà i primi risultati di un’analisi del discorso pubblico polarizzato e violento del 2018 svolta in Italia, Spagna, Grecia, Austria, Francia e a Cipro. Una finestra aperta sulle iniziative promosse sulla società civile per combattere la xenofobia e il razzismo in vista delle elezioni europee chiuderà la mattina.

Nel pomeriggio tre gruppi di lavoro approfondiranno alcune possibili strategie di autodifesa: dalla promozione di una informazione corretta, all’utilizzo prudente degli strumenti legali, all’ideazione proattiva di campagne di sensibilizzazione.

Il seminario è solo una prima tappa a livello nazionale di un lavoro che proseguirà nei prossimi mesi con la pubblicazione di un rapporto, l’organizzazione di una conferenza internazionale a ottobre e la conduzione di una campagna di sensibilizzazione europea nel 2020.

La partecipazione al seminario è gratuita ma è necessario iscriversi entro l’8 aprile 2019.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a: comunicazione@lunaria.org

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, Primo piano Tagged With: #nohatespeech, razzismo, xenofobia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×