• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Le onde di Marco

9 Febbraio 2024

di Grazia Naletto

Nelle nostre piccole e brevi vite incontriamo molte persone.

Alcune lasciano il segno più di altre.

Puoi non vederle per molti anni, ritrovarle, parlarci per ore e sentirle vicine come se le avessi viste il giorno prima.

Marco Calabria è una di queste.

Sapere che non c’è più è un dolore profondo.

E’ molto difficile trovare le parole giuste per ricordarlo, perché la storia personale si intreccia strettamente con quella collettiva.

Quando appena laureata risposi a un annuncio di lavoro pubblicato su Il Manifesto, fu lui che mi trovai davanti nel colloquio che svolsi presso il piccolo ufficio della Poster 91 di Firenze. Non mi scelse subito, preferì un venditore di camicie, sicuramente più adatto a vendere pubblicità di una neolaureata in Scienze Politiche. Poi il prescelto si fece indietro e Marco mi chiamò, dicendo che sapeva che volevo fare altro, ma che per questo c’era tempo.

Qualche anno dopo, fu sempre lui a propormi di venire a Roma e a farmi conoscere Lunaria. Stava fondando una nuova rivista. Si chiamava Onde lunghe. Interamente ideata e prodotta da una redazione di volontari, aveva l’ambizione di mettere in rete i movimenti. Il sottotitolo era chiaro: Eventi e movimenti di pace, ambiente e solidarietà. A idearla Marco, Giulio Marcon e Mario Pianta.

Onde lunghe è stata una delle esperienze più belle fatte insieme. Ebbe vita breve, ma non ha mai cessato di ispirare il lavoro di Lunaria. E Marco l’ha portata sempre con sé. Nel suo lavoro di giornalista a Il Manifesto, nell’avventura di Carta e dei suoi Cantieri sociali, poi nella bella sfida di Comune-info.

Marco ci lascia molto.

L’antirazzismo convinto, non urlato, praticato giorno dopo giorno.

Un’idea della politica visionaria e rivoluzionaria, più fiduciosa nella costruzione dei piccoli cambiamenti dal basso che nella possibilità di conquistare o anche solo di cambiare il potere. Una pratica dell’informazione totalmente eccentrica, sottratta al consumismo degli scoop usa e getta, al personalismo esibito e sensazionalistico, al conteggio dei clic di gradimento.

Marco ha dedicato la sua vita al giornalismo. Un filo rosso lega tutte le iniziative editoriali di cui è stato protagonista: l’attenzione a quelle onde corte che spesso nella totale invisibilità cambiano il mondo dal basso, senza aspettare che chi sta in alto cambi rotta.

Buon viaggio Marco

Un abbraccio ai familiari e agli amici di Comune-info

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: antirazzismo, Lunaria, razzismo, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×