• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Le Ferrovie dello Stato e i rom

30 Novembre 2012

Il 19 novembre scorso, un grosso furto di rame ha causato gravi problemi alla circolazione ferroviaria del nodo di Roma, coinvolgendo in particolare i collegamenti con l’aeroporto di Fiumicino e la linea Roma-Civitavecchia. In tale occasione il gestore, “Rete ferroviaria italiana”, in un comunicato, oltre a sottolineare le responsabilità delle Forze di Polizia, dichiarava che “in molte occasioni il rame rubato in ambito ferroviario viene poi ritrovato all’interno di campi nomadi abusivi e non, ubicati nelle vicinanze delle stesse linee ferroviarie”. Un’affermazione non accompagnata da alcuna prova ne riscontro concreto, come denuncia l’Osservatorio 21 Luglio, che ha l’esito di “colpevolizzare e alimentare indistintamente ostilità e intolleranza contro le comunità rom”.

Di seguito pubblichiamo il comunicato dell’ Osservatorio 21 Luglio:

Il 19 novembre Rete Ferroviaria Italiana ha rilasciato un comunicato stampa intitolato «Furti rame: prevenzione e contrasto spettano a Forze di Polizia», al fine di fornire chiarimenti «In relazione ad alcune considerazione apparse in questi giorni sui media, relative ai furti di componenti in rame». Nel comunicato viene ricordato come «contrasto e repressione dei crimini, anche di quelli relativi al patrimonio, competono per legge esclusivamente alle Forze di Polizia», e vengono elencate alcune misure messe in atto al fine di arginare i furti di rame. Il comunicato conclude: «Per inciso, in molte occasioni il rame rubato in ambito ferroviario viene poi ritrovato all’interno di campi nomadi abusivi, e non, ubicati nelle vicinanze delle stesse linee ferroviarie». Colpisce come anche la più grande azienda italiana non riesca ad astenersi dal diramare considerazioni irrilevanti, per di più senza fornire alcun dato ufficiale a supporto, che hanno l’esito di colpevolizzare e alimentare indistintamente ostilità e intolleranza contro le comunità rom, scadendo nel ricorso al “capro espiatorio” facilmente individuabile, senza indicare precisi riscontri, nei rom presenti negli insediamenti formali e informali.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×