• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’associazione 21 luglio detta l’agenda

23 Gennaio 2013

Ieri, 22 gennaio, l’associazione 21 luglio ha presentato l’”Agenda rom e sinti. Dall’ossessione securitaria alla solidarietà responsabile: 6 punti per voltare pagina a Roma”.

Il documento, che rappresenta una “carta di impegni” per mutare le politiche rivolte ai cittadini rom e sinti della capitale, suggerisce un percorso di superamento dei “campi nomadi” e la chiusura, nell’arco di cinque anni, degli otto “villaggi attrezzati” di Roma.

Partendo dall’analisi delle politiche adottate sino ad oggi, centrate sull’emergenza e troppo spesso legate a una visione stereotipata e pregiudiziale dei cittadini rom, l’Associazione 21 Luglio evidenzia, le principali criticità e avanza delle proposte. Secondo l’associazione, nonostante il “discorso pubblico” sulle condizioni dei cittadini rom sia spesso sviluppato con toni allarmistici, “le comunità rom presenti nelle diverse tipologie di ‘campi nomadi’ rappresentano a Roma una percentuale della popolazione intorno allo 0,24%, una delle più basse in Europa”. Un dato che sottolinea l’incoerenza dei toni e dei continui richiami mediatici e politici a una supposta “mancanza di sicurezza” associata alla presenza delle comunità rom in città.

Esaminando poi le politiche messe in atto a Roma dalle varie amministrazioni, l’associazione rileva che “negli ultimi 20 anni le politiche locali sono state segnate da azioni rivolte alle comunità rom e sinte caratterizzate da insuccessi e fallimenti sul piano dell’integrazione, e hanno invece rafforzato la segregazione e la discriminazione”, portando alla creazione di “un contesto di emarginazione sociale a forte rischio devianza e quindi gravemente penalizzante”.

L’associazione propone un’agenda articolata in sei punti per creare una politica locale diversa, “non segregante né assistenzialista”, il cui “nucleo centrale è il riconoscimento del diritto all’alloggio adeguato che vada oltre il campo”.

L’Agenda verrà sottoposta, da qui alle elezioni comunali, alle forze politiche, ai candidati sindaci e ai rappresentanti del terzo settore, al fine di richiedere una formale adesione.

Clicca qui per scaricare il documento integrale

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×