• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’accordo tra Unione Europea e Turchia viola i diritti umani

2 Dicembre 2015

timthumbPubblichiamo qui di seguito un comunicato congiunto da parte di Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos, Agenzia Habeshia, Progetto Diritti, sull’accordo Ue-Turchia dei giorni scorsi e sulla situazione concreta di violazione dei diritti umani che si sta realizzando attraverso un respingimento di massa.

 

E’ scattato il blocco su tutti i punti d’imbarco dei profughi dalla Turchia verso la Grecia. Solo nella giornata di ieri, lunedì 30 novembre, 752 rifugiati e richiedenti asilo siriani, afghani, iracheni e iraniani sono stati fermati e arrestati dalla Marina turca, al largo delle coste di Canakkale, mentre tentavano di raggiungere l’isola di Lesbo. C’è stata anche una vittima: un profugo è annegato in circostanze non chiarite dalla Guardia Costiera.

Già all’indomani dell’entrata in vigore del patto tra l’Unione Europea e la Turchia, firmato domenica 29 novembre, si riscontrano i dolorosi ed illegali effetti di questa ennesima chiusura voluta dall’Europa nei confronti di rifugiati e richiedenti asilo: si è attuato un respingimento di massa indiscriminato, che rischia di moltiplicare il numero delle vittime di questa autentica catastrofe umanitaria, arrivate a 3.783 dal primo gennaio 2015 ad oggi.

Questa intesa con Ankara conferma la politica di esternalizzazione dei confini che l’Unione e i suoi stati membri perseguono da anni, come dimostrano nel tempo i numerosi patti bilaterali tra singoli governi europei e Stati della sponda africana del Mediterraneo (a cominciare da quello tra Italia e Libia), il Processo di Rabat (2006) e il Processo di Khartoum (2014). Gli accordi di Malta siglati l’11 novembre di quest’anno sono il completamento di questo processo, che consiste nel “pagare” a Stati terzi il compito di bloccare i migranti: 3 miliardi di euro alla Turchia nell’arco di un anno e 3,6 (in due tranche) a vari Stati africani, in cambio del lavoro sporco di arginare l’arrivo dei profughi lontano dalle frontiere europee: la tecnica tipica della desaparicion applicata a suo tempo dalle dittature argentina e cilena in Sud America.

Queste scelte coinvolgono, in Africa, dittature feroci come quelle di Al Sisi in Egitto, Al Bashir in Sudan ed Isaias Afewerki in Eritrea e, in Medio Oriente, uno Stato dalla politica estera quanto meno equivoca come la Turchia, accusata di intese sottobanco con l’Isis, proprio quello Stato Islamico da cui fuggono migliaia e migliaia di profughi e combattuto dalle milizie kurde contro le quali si schiera il regime di Erdogan.

Si prospetta alla Turchia una sorta di “facilitazione” per l’ingresso nell’Unione Europea, al posto di un percorso che ponga come primo passaggio il superamento delle violazioni dei diritti umani nel paese. Quei diritti umani che ora vengono negati a rifugiati e richiedenti asilo su mandato della stessa Unione Europea.

Di questo infatti si tratta: ci troviamo di fronte all’ennesimo caso di violazione dei diritti umani, che avviene, proprio mentre la Corte di Strasburgo, su denuncia di 139 ONG e associazioni umanitarie, ha aperto un procedimento contro il Governo di Madrid per le espulsioni sommarie avvenute a più riprese alla frontiera spagnola delle enclave di Ceuta e Melilla in Marocco.

Alla luce di tutto questo, chiediamo che le procedure illegali di blocco in Turchia vengano immediatamente annullate, che non si adottino provvedimenti analoghi in Africa e che, come stabilisce il diritto internazionale, vengano esaminate caso per caso le singole posizioni dei richiedenti asilo e dei profughi che si presentano ai confini europei.

Rinnoviamo la richiesta di istituire corridoi umanitari e canali di immigrazione legali dal Medio Oriente e dall’Africa verso l’Europa.

Roma 01 dicembre 2015
Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos
Agenzia Habeshia
Progetto Diritti

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accordo Ue-turchia, corridoi umanitari, esternalizzazione dei confini, patto, procedure di blocco, respingimento di massa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×