• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Laboratorio di pedagogia hacker

18 Febbraio 2019

Il Gruppo C.I.R.C.E. – Centro Internazionale di Ricerca per la Convivialità Elettrica – porta avanti lo sviluppo di un modello formativo per una critica delle tecnologie che in tanti usiamo come fossero “naturalmente”parte delle nostre vite. L’approccio di C.I.R.C.E. è basato sull’apprendimento esperienziale per riflettere sulle nostre relazioni con gli strumenti digitali. A Roma, il 2 e 3 marzo 2019, si terrà il laboratorio di pedagogia hacker. Il corso dura 14 ore ed è articolato in 2 incontri da 7 ore, dalle 10.30 alle 18.30. Si rivolge a tutti: all’insegnante come al genitore, al giornalista come al semplice utente della rete. Il corso è a numero chiuso. La quota di partecipazione è di 120 euro a cui vanno aggiunti 20 euro di tesseramento all’ associazione Gli Asini all’attività di Collettiva. Qui di seguito il programma:

– L’Internet, il Web; le DarkNet, il DarkWeb. Cosa sono, come funzionano.

– Web: navigare con maggior consapevolezza. Dove sono? Con chi? Cosa sto comunicando in maniera automatica? Informare e farsi in-formare. Tracciamenti, sorveglianza e alcune contromisure: evitare, bloccare, distorcere, spezzare, vedere/mostrare, educare. Anche sui social.

– Internet e DarkNet: usare i servizi di rete fuori dal Web. Posta elettronica, messaggistica e altri servizi essenziali. Possiamo fare a meno di Gmail? Qual è una password sicura? Impariamo a differenziare: servizi diversi per obiettivi diversi.

– Il regime della conoscenza: licenze d’uso, brevetti, trademark, NDA, copyright e copyleft.

– Validazione delle fonti; sistemi di crittografia e anonimizzazione; esercizi di ingegneria sociale; gamificazione e impatto neuro-cognitivo dei dispositivi digitali.

– Questioni avanzate e/o specifiche

– Materiale da portare, utile ma non indispensabile: il portatile | il tablet |lo smartphone.

Per qualsiasi informazione:

infocollettiva@gmail.com

info@circex.org | https://circex.org/it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Gruppo C.I.R.C.E. – Centro Internazionale di Ricerca per la Convivialità Elettrica, laboratorio, pedagogia hacker, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×