• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La tratta di esseri umani – Seminari informativi

11 Ottobre 2018

Dal 17 ottobre al 5 novembre Il Pellegrino della Terra Onlus propone un ciclo di seminari per comprendere il fenomeno della tratta di esseri umani. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo e UDU Unione degli Universitari – Palermo.

PROGRAMMA
I° Modulo Mercoledì 17 ottobre 2018
La Tratta degli esseri umani. Le caratteristiche ed i mutamenti del fenomeno

8.30 Apertura dei lavori e saluti
Giuseppe Mattina, Assessore Cittadinanza Solidale, Diritto e Dignità dell’Abitare, Beni Comuni, Comune di Palermo

9.00 Introduzione 
Giampiero Di Fiore, Associazione Pellegrino della Terra Onlus
Laura Restuccia, Università degli Studi di Palermo – Dip. Scienze Umanistiche
Matteo Norcia, Unione degli Universitari Palermo

10.00 Le politiche migratorie europee e la tratta di esseri umani ed i Paesi di provenienza
Sergio Cipolla, CISS Cooperazione Internazionale Sud Sud

11.00 Coffee Break

11.30 La tratta di esseri umani attraverso il Mediterraneo centrale
Rappresentante, OIM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

12.00 “La via delle schiave”
Alfredo Di Giovampaolo, RaiNews 24

12.30 Tratta e sfruttamento: il fenomeno italiano e le sue tipologie
Fabrizio Massaro, Associazione Pellegrino della Terra Onlus

13.00 Dibattito

13.30 Chiusura dei lavori

II° Modulo Martedì 23 ottobre 2018
Aspetti normativi. Le Direttive europee e le leggi italiane a tutela delle vittime

8.30 Normativa e Direttive internazionali ed europee
Fulvio Vassallo Paleologo, Dip. Scienze Giuridiche, Università degli studi-Palermo

10.30 Normativa italiana
Maria Romano, CLEDU Clinica Legale per i Diritti Umani

11.30 Coffee Break

12.00 Normativa Locale
Giorgio Bisagna, ADDUMA Avvocati Dei Diritti Umani

13.00 Dibattito

13.30 Chiusura dei lavori

°°°
III° Modulo Venerdì 26 ottobre 2018
Il Piano Nazionale d’azione antitratta

8.30 Il Piano nazionale d’ azione contro la tratta
Fabrizio Massaro, Associazione Pellegrino della Terra Onlus

10.00 Procedure di identificazione e programma di assistenza alle vittime di tratta e sfruttamento
Rappresentante Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

11.00 Coffee Break

12.00 “Il Progetto Maddalena”
Biagio Sciortino e Stefania Russello, Associazione Casa dei Giovani Onlus

13.00 Dibattito

13.30 Chiusura dei lavori

IV° Modulo Martedì 30 ottobre 2018
Aspetti psico-sociali del fenomeno

8.30 Vulnerabilità e vittime di tratta
Graziella Scalzo, Associazione Pellegrino della Terra Onlus

9.30 Accoglienza in Housing sociale – un approccio integrato a supporto delle vittime di tratta e di sfruttamento sessuale
Chiara Cianciolo, Housing Sociale, Centro Diaconale “La Noce” Istituto Valdese

La questione della paternità e giovani madri vittime della tratta. L’esperienza di Casa di Batja
Enza Cuffaro, “Casa di Batja”, Centro Diaconale “La Noce” Istituto Valdese

11.00 Coffee Break

11.30 Trauma del ricordo e ricordo del trauma. Alcuni spunti di riflessione su integrazione, ascolto e cura dei Minori Stranieri Non Accompagnati
Sebastiano Vinci, Azienda Sanitaria Provinciale Palermo

12.30 Percorsi di contrasto alla vulnerabilità sociale
Fausto Melluso, Arci Porco Rosso Palermo

13.00 Dibattito 

13.30 Chiusa dei lavori

V° Modulo Lunedì 5 novembre 2018
Interventi di aiuto alle vittime di tratta

8.30 Il coordinamento antitratta “Favour e Loveth”
Pasqua De Candia, Coordinamento Antritratta

9.30 Il progetto “Il Pellegrino della Terra: sostegno ed interscambio” – Palermo
Glory Idelegbagbon, Associazione Pellegrino della Terra Onlus 
Angela Di Maio, Associazione Pellegrino della Terra Onlus

10.30 La mediazione linguistico-culturale: esperienza di reinserimento socio-lavorativo
Preya Johnson, Associazione Pellegrino della Terra Onlus

11.00 Coffee Break 

11.30 Il progetto “Pellegrinando” – Trapani
Cristina Pescatore, Associazione Pellegrino della Terra Onlus 

12.00 L’esperienze delle unità di strada
Marisa Luisa Sollima, Parrocchia Sant’Antonio Palermo

12.30 Dibattito e chiusura dei lavori e saluti
Vivian Wiwoloku, Direttore Associazione Pellegrino della Terra Onlus
Laura Restuccia, Università degli Studi di Palermo – Dip. Scienze Umanistiche
Matteo Norcia, Unione degli Universitari di Palermo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: palermo, tratta di esseri umani., UDU, Univeristà

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×