• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La tassa “cattiva” sulle rimesse

4 Settembre 2011

Le nostre campagne sono piene di lavoratori stranieri che lavorano al nero non per scelta ma perché i datori di lavoro non sono disponibili a stipulare un regolare contratto di lavoro. Altrettanto accade nell’edilizia, nel settore turistico alberghiero, nella ristorazione e nell’assistenza domestica e familiare. Evidentemente non basta sfruttarli facendoli lavorare senza tutele per un salario inferiore al minimo contrattuale. E’ necessario infierire prevedendo il pagamento di una tassa del 2% sulle rimesse che va ad aggiungersi alle commissioni richieste dalle agenzie che trasferiscono denaro all’estero. E’ quanto propone un emendamento della Lega al decreto sulla manovra finanziaria che prevede l’introduzione di una tassa del 2% sull’invio di denaro da parte di chi non è provvisto di matricola INPS e di codice fiscale.

Non c’è da stupirsi: in questo paese tutto sta andando al contrario. La regola è non toccare i privilegi delle classi più ricche e colpire invece i più deboli. No alla patrimoniale, non a un sistema fiscale che aumenti la progressività dei prelievi chiedendo a chi ha un reddito più alto di contribuire in misura relativamente maggiore al riequilibrio della finanza pubblica; sì invece all’indebolimento del sistema di welfare attraverso i tagli agli enti locali e la riforma delle pensioni.

Sui migranti si infierisce sempre e comunque più per demagogia che per altro. Già la legge 94/2009 ha introdotto l’obbligo di presentare il permesso di soggiorno alle agenzie di money transfer senza il quale queste non sono abilitate a effettuare i trasferimenti di denaro. Con la proposta di questi giorni si va a colpire chi il permesso di soggiorno in qualche modo ce l’ha ma non ha un regolare contratto di lavoro. Se l’emendamento verrà accolto dal Parlamento, succederà ciò che succede sempre: i migranti per spedire i risparmi alle loro famiglie saranno costretti a ricorrere ad amici e parenti titolari del codice fiscale e della matricola INPS. I più sfortunati dovranno invece rivolgersi a mediatori che chiederanno loro un ulteriore “contributo”. Naturalmente per i datori di lavoro che sfruttano i lavoratori al nero non è prevista nessuna “tassa”.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: discriminazione, migranti, tassa rimesse

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×