• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio chiede che l’esame del ddl Zan al Senato proceda spedito

5 Novembre 2020

E’ arrivato il primo via libera di Montecitorio al ddl Zan contro l’omotransfobia. Il provvedimento, che ha preso il nome dal relatore dem, prende spunto da diverse proposte di legge di iniziativa di deputati di Leu, Pd, M5s ed anche Fi. Il presidente della Camera Roberto Fico ha trasmesso immediatamente il testo al Senato, che dovrà ora esaminarlo. “Con l’approvazione del ddl Zan il Parlamento si appresta finalmente a porre rimedio ad un ritardo di decenni del nostro paese in fatto di protezione dei diritti umani e discriminazioni, e lancia un messaggio chiarissimo a tutta la società italiana: piena cittadinanza di tutte le persone davanti alla legge, come sancito dall’art. 3 della Costituzione. Nessuna cittadinanza, invece, per crimini d’odio e prassi discriminatorie: non più, non in Italia“. Lo scrivono in una nota le associazioni che aderiscono alla Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, di cui fanno parte onlus, ong, università e singoli attivisti impegnati per la difesa dei diritti umani. “L’auspicio, ora, è che l’esame al Senato proceda speditamente per arrivare senza esitazioni all’approvazione che farà diventare il ddl Zan una legge a tutti gli effetti”.

Un grande passo avanti per i diritti di tutte le persone: approvata alla Camera dei deputati la proposta di legge contro le discriminazioni e le violenze per motivi di sesso, orientamento sessuale, genere, identità di genere e disabilità. Che il Senato ora faccia lo stesso.

È stato approvato oggi, con 265 sì e 193 no, il testo unificato delle proposte di legge in materia di “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alla disabilità”, anche noto come ddl Zan, dal nome del suo relatore in Aula.

Il testo modifica il contenuto degli artt. 604 bis e 604 ter del codice penale, rubricati come delitti contro l’uguaglianza, per aggiungere alle fattispecie già dotate di tutela (razziali, etniche, nazionali o religiose) quelle relative al “sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità”.

In base al testo approvato – che ora passerà all’esame del Senato – le condotte previste dagli artt. 604 bis e 604 ter c.p. diventano quindi reati anche qualora siano connotate da omo-lesbo-bi-transfobia e misoginia. Saranno punite anche le discriminazioni e le violenze per motivi legati alla disabilità: tutela, quest’ultima, inserita durante l’esame in Aula.

Il testo approvato intende modificare inoltre l’articolo 90 quater del codice penale, relativo alle condizioni di particolare vulnerabilità: le vittime di un reato di discriminazione o di violenza per motivi legati ai fattori protetti potranno così godere di particolari tutele durante il processo.

Tra le “azioni positive” di prevenzione, il testo istituisce infine la Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, che si celebrerà il 17 maggio di ogni anno, e prevederà iniziative di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado. 

Con l’approvazione del ddl Zan il Parlamento si appresta finalmente a porre rimedio ad un ritardo di decenni del nostro paese in fatto di protezione dei diritti umani e discriminazioni, e lancia un messaggio chiarissimo a tutta la società italiana: piena cittadinanza di tutte le persone davanti alla legge, come sancito dall’art. 3 della Costituzione. Nessuna cittadinanza, invece, per crimini d’odio e prassi discriminatorie: non più, non in Italia.  

L’auspicio, ora, è che l’esame al Senato proceda speditamente per arrivare senza esitazioni all’approvazione che farà diventare il ddl Zan una legge a tutti gli effetti.

Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: ddl Zan, omotransfobia, Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×