• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La Regione Basilicata modifica il bando sulla fornitura dei libri scolastici gratuiti grazie all’intervento di ASGI e LUNARIA

3 Ottobre 2022

ASGI e LUNARIA hanno, ancora una volta, segnalato una discriminazione contenuta in un bando della Regione Basilicata. Ancora una volta, il requisito discriminatorio riguarda la residenza anagrafica. Così come è stato inteso nel bando, avrebbe ostacolato la parità di trattamento nell’accesso all’istruzione tra minori italiani e minori stranieri privi di residenza, sia perché privi di regolare permesso di soggiorno (in quanto al seguito di genitori irregolarmente soggiornanti sul territorio dello Stato), sia perché ancora in attesa dell’iscrizione anagrafica. Qui di seguito la nota congiunta.

 

Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 580 del 8 settembre 2022, La Regione Basilicata ha pubblicato un bando avente ad oggetto la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico in corso. Tra i requisiti necessari per il richiedente, oltre a un ISEE pari o inferiore a 20.000,00 vi era la residenza nella Regione Basilicata.

Il contributo è valido per l’acquisto di libri di testo ed ogni altro tipo di elaborato didattico (dispense, programmi specifici) scelti dalla scuola, dizionari, libri di lettura scolastici, ausili indispensabili alla didattica (audiolibri o traduzione testi in braille per i non vedenti), è concesso sia per le spese già sostenute sia per quelle da sostenere ed è determinato in base alla proporzione tra la spesa complessiva dei richiedenti e le risorse disponibili.

Tra i requisiti per presentare domanda vi è tuttavia la residenza dello studente o della studentessa nella Regione. ASGI e LUNARIA hanno immediatamente segnalato la discriminazione in quanto, ove tale requisito fosse inteso quale residenza anagrafica, avrebbe ostacolato la parità di trattamento nell’accesso all’istruzione tra minori italiani e minori appartenenti a Paesi Terzi privi di residenza, vuoi perché privi di regolare permesso di soggiorno (in quanto al seguito di genitori irregolarmente soggiornanti sul territorio dello Stato) vuoi perché ancora in attesa dell’iscrizione anagrafica.

Le associazioni hanno dunque inviato una lettera alla Regione chiedendo la modifica del bando ritenendo corretto prevedere come requisito di accesso, anziché quello della residenza anagrafica del minore, quello della iscrizione dello stesso ad un Istituto scolastico della Basilicata, svincolando il diritto di partecipazione al bando alla iscrizione anagrafica.

La Regione, a seguito della richiesta, ha provveduto ad inviare una comunicazione a tutti i Comuni in quanto soggetto incaricati di ricevere le domande, specificando che “il Comune deve ammettere al beneficio previsto le istanze di famiglie/studenti appartenenti a Paesi Terzi privi di residenza frequentanti scuole del proprio territorio“.

I Comuni saranno tenuti a darne tempestiva informazione agli Istituti scolastici.


Il bando della Regione

La lettera di ASGI e LUNARIA

La comunicazione della Regione

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In evidenza, News Tagged With: Asgi, bando, basilicata, discriminazione, Lunaria, residenza anagrafica

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×