• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La frontiera è un buon affare. Una nuova inchiesta di Altreconomia

8 Gennaio 2019

Nel nuovo numero di Altreconomia di gennaio 2019, l’inchiesta di copertina è consacrata agli “affari” lungo le frontiere e agli appalti pubblici del Viminale, ricostruendone, con un’analisi approfondita, la filiera, le fonti e l’ammontare dei finanziamento e i soggetti coinvolti.  Paese “chiave”, a oggi,  per gli appalti stipulati tra 2017 e 2018 dalla Direzione immigrazione e polizia delle frontiere del Viminale è, ovviamente, la Libia, con una serie di commesse a beneficio di Tripoli con un solo “fornitore” nonché partner strategico: l’azienda veneta “Cantiere Navale Vittoria”. La fornitura verrà finanziata tramite il “Fondo Fiduciario per l’Africa” (EU Trust Fund), istituito dalla Commissione europea a fine 2015, con una dotazione di oltre 4 miliardi di euro. L’Unione europea è stata il principale finanziatore, ma chi ha implementato   la prima fase in loco, dal luglio 2017, è proprio il nostro ministero dell’Interno. Poco prima di Natale, il Ministro dell’Interno ha indetto una gara da oltre 9,3 milioni di euro per la fornitura di 20 battelli destinati alla polizia di Tripoli, come parte della strategia di dichiarato “contrasto all’immigrazione clandestina” che l’Italia conduce da tempo lungo le rotte africane. La ditta che si aggiudicherà il bando di gara -pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea con termine ultimo per il ricevimento delle offerte fissato al 28 febbraio 2019- dovrà poi provvedere per ogni battello acquisito “a un corso di 30 ore per l’indottrinamento alla condotta, uso delle apparecchiature di bordo e manutenzione del battello a favore di almeno 4 operatori”. Quindi, fra finanziamenti per imbarcazioni, veicoli, idranti per “ordine pubblico”, formazione delle polizie e sistemi automatizzati di identificazione, si tratta di un “bel giro di affari”. 

Clicca qui per leggere l’inchiesta su Altreconomia 211 — Gennaio 2019

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: affari, Altreconomia, Direzione immigrazione e polizia delle frontiere, Fondo Fiduciario per l’Africa, frontiere, Libia, ministro dell'interno

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×