• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La chiusura della rotta libica e le violazioni dei diritti umani

25 Settembre 2017

Si terrà il 16 ottobre 2017 a Roma la giornata di studi organizzata da Asgi, in collaborazione con la CGIL nazionale, presso la Sala Giuseppe Di Vittorio – CGIL Corso d’Italia, 25, dalle ore 09:30 alle ore 17:30. Si cercherà di dare delle risposte ad alcune questioni irrisolte e ancora aperte relative alla chiusura della rotta libica e alle relative violazioni dei diritti umani che ne conseguono. La strage di esseri umani e l’incarcerazione di massa sono le prime conseguenze della chiusura della rotta libica. Come è stato possibile ridurre in maniera così massiccia il soccorso e lo sbarco dei migranti provenienti dalla Libia? Sono legittimi gli atti giuridici e i comportamenti di fatto del Governo italiano che hanno consentito una tale epocale riduzione? E’ possibile considerare giuridicamente responsabile il Governo italiano del trattamento riservato ai migranti dalla polizia libica dopo il loro arresto sulle acque internazionali da parte della guardia costiera libica?

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Clicca qui per la Scheda di iscrizione 
 

Qui di seguito il programma: 

Moderano Salvatore Fachile, Antonello Ciervo e Dario Belluccio
 
SESSIONE MATTUTINA
9.20 – Apertura registrazione presenze
9.40 – Saluti e introduzione
Giuseppe Massafra – Segretario Nazionale CGIL
10.00 – Il grave arretramento della cultura giuridica nella attuale fase normativa
Lorenzo Trucco – avvocato – Presidente ASGI
10.20 – Gli interessi economici sottesi agli accordi con il governo libico e le tribù del sud
Sara Prestianni – Arci
10.40 – Dalle politiche governative sul soccorso in mare per le ONG alla costituzione di una zona SAR libica
Tommaso Fabri – Medici Senza Frontiere
11.00 – Le violazioni della Carta costituzionale italiana
Nazzarena Zorzella – avvocato – ASGI
11.20 – Il silenzio del Parlamento italiano: possibili strategie di intervento
Giulia Crescini – avvocato – ASGI
11.40 – Breve dibattito
12.10 – Le violazioni della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo: dai respingimenti “indiretti” alla violazione del divieto di tortura e trattamenti disumani
Cesare Pitea – Ricercatore e professore universitario di diritto internazionale all’Università di Parma – ASGI 
12.30 – Le sistematiche torture e la riduzione in schiavitù dei migranti sul territorio libico
Domenico Quirico e Laura Secci – Giornalisti
13.00 – La costruzione di un ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: le violazioni contestabili e i possibili ricorrenti
Loredana Leo – avvocato – ASGI 
13.20 – Dibattito
 
Al termine pausa pranzo
 
SESSIONE POMERIDIANA
14.30 – La crisi del diritto dell’Unione europea dall’accordo con la Turchia alla chiusura della rotta libica
Chiara Favilli – Professoressa di Diritto dell’Unione europea presso l’Università di Firenze – ASGI
14.50 – La crisi della protezione internazionale e l’inerzia delle Nazioni Unite. Nuove prospettive
Gianfranco Schiavone – vicepresidente ASGI
15.10 – Le morti nei percorsi migratori e il diritto internazionale
Arturo Salerni – avvocato – Comitato verita e giustizia dei Nuovi Desaparecidos
15.30 – Il processo milanese avverso uno dei torturatori nei campi libici: la costituzione di parte civile dell’Asgi e le contraddizioni dello Stato italiano
Piergiorgio Weiss – avvocato – Foro di Milano
 15.50 – Dibattito
 17.30 – Chiusura
 
E’ stato richiesto l’accreditamento ai fini della formazione professionale presso l’Ordine degli avvocati di Roma
 
Segreteria organizzativa : info@asgi.it – 3894988460

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Asgi, Cgil Roma, Libia, rotta libica, sbarchi, violazione diritti umani

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×