• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’Unar: tre nuove raccomandazioni

6 Febbraio 2012

L’Unar interviene con tre raccomandazioni che hanno l’obiettivo di prevenire discriminazioni nei confronti dei cittadini stranieri non comunitari nell’ambito del diritto all’abitazione e, in particolare, nell’accesso all’edilizia residenziale pubblica; in materia di iscrizione anagrafica e nell’accesso ai servizi assicurativi. Per quanto concerne alcune prestazioni relative al diritto all’abitazione e all’accesso dei cittadini stranieri non comunitari all’edilizia pubblica, l’Unar ha rilevato negli ultimi due anni un crescente numero di provvedimenti amministrativi adottati da parte degli enti locali volti a inserire surrettiziamente requisiti di accesso aggiuntivi quali quello di una residenza temporalmente protratta nel territorio nazionale o locale, al fine di pregiudicare la concreta possibilità di accesso ai servizi sociali ai cittadini stranieri non comunitari che ne abbiano diritto secondo la normativa vigente, con una percentuale di istruttorie relative a questo tipo di discriminazioni superiore al 12% del totale. Con la Raccomandazione N.15 i Comuni l’Unar raccomanda ai Comuni di non richiedere, per l’iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri non comunitari requisiti aggiuntivi oltre a quelli previsti dalla normativa vigente (dlgs. 25 luglio 1998 n.286, T.U.I., art. 6 c.7.). Infatti, ricorda la raccomandazione, la residenza è “un diritto soggettivo perfetto per tutte le persone, italiani o stranieri regolarmente soggiornanti, che si trovino sul territorio nazionale in maniera non transitoria o occasionale”. In materia di assicurazioni, l’Unar sottolinea la necessità che le tariffe calcolate dalle compagnie assicurative siano indipendenti dal “tipo” di cittadinanza degli assicurati. Nella Raccomandazione n.16, riferisce che “la problematica relativa ad un ambito particolarmente complesso come quello delle assicurazioni auto, è nata da segnalazioni ricevute dal Contact Center da parte di cittadini stranieri che hanno lamentato premi assicurativi differenziali in relazione alla cittadinanza”. L’Unar ha dunque aperto un tavolo tecnico con l’Associazione nazionale imprese assicuratrici (Ania) e l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni private (Isvap) per lo studio del fenomeno e una serie di analisi comparative. Dall’analisi conclusiva dell’Isvap “è emerso che il 25% del campione applica premi assicurativi maggiorati in relazione alla nazionalità e per quanto attiene al fattore residenza alcune compagnie che applicano maggiorazioni sulla nazionalità non tengono conto della residenza, mentre altre penalizzano i cittadini stranieri oltre che sulla base del fattore nazionalità anche sul fattore residenza”. L’Unar ha diffuso le raccomandazioni presso le Prefetture, la Conferenza dei Presidenti delle Regioni, l’UPI e l’ANCI, e provvederà al periodico monitoraggio circa lo stato di attuazione da parte degli organismi competenti.

 

Raccomandazione UNAR n.14- Diritto all’abitazione e accesso all’edilizia residenziale pubblica

Raccomandazione UNAR n.15 – Iscrizione anagrafica

Raccomandazione UNAR n.16 – Tariffe differenziate polizze RCA

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: diritto all'abitazione, discriminazione, iscrizione anagrafica, polizze rca, raccomandazioni, Unar

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×