• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’anzianità che crea disuguaglianze

24 Aprile 2012

In queste ultime settimane, numerosi Comuni italiani stanno emanando i bandi per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2012. L’Asgi ha ricevuto una segnalazione relativamente al Bando di concorso indetto dal Comune di Grosseto in data 11 aprile 2012, e, ritenendolo discriminatorio, ha inviato un proprio parere al Sindaco del Comune di Grosseto e, per conoscenza, al Presidente dell’Anci e all’Unar.

Questo bando, come altri indetti da numerosi comuni toscani, segue la legge n. 431/1998, modificata successivamente dalla legge n. 133/2008. Tale normativa ha introdotto, per quanto concerne i requisiti di accesso al beneficio sociale, una discriminazione “diretta” nei confronti dei cittadini stranieri non comunitari, disponendo che ai fini dell’accesso ai finanziamenti del Fondo nazionale per il sostegno alle abitazioni in locazione, venga previsto per i cittadini stranieri non comunitari il requisito del possesso del certificato storico di residenza da almeno dieci anni sul territorio nazionale, oppure da almeno cinque anni nella medesima regione.

L’Asgi ritiene che una tale disparità di trattamento a svantaggio degli immigrati provenienti da paesi terzi non membri dell’UE, rispetto ai cittadini nazionali e a quelli di Stati membri dell’Unione europea, costituisca una discriminazione illegittima in violazione dei principi costituzionali di uguaglianza, nonché delle norme del diritto dell’Unione europea. A tale proposito, l’Asgi cita a supporto della propria tesi numerose sentenze della Corte Costituzionale e chiede ai comuni italiani, in ottemperanza al principio della diretta applicazione e del primato del diritto europeo sul diritto interno ad esso incompatibile, di disapplicare il requisito di anzianità di residenza ai fini dell’accesso di cittadini stranieri non comunitari al beneficio del fondo locazioni, almeno nei confronti delle categorie tutelate dal diritto dell’Unione Europea (ovvero familiari di cittadini comunitari, lungo soggiornanti e rifugiati e titolari della protezione sussidiaria). Secondo l’associazione di giuristi l’applicazione del requisito di anzianità di residenza agli altri cittadini stranieri regolarmente soggiornanti, che non rientrano nelle categorie sopra citate, pone comunque una grossa discriminazione alla luce dei principi costituzionali di uguaglianza e ragionevolezza.

Leggi la lettera al sindaco

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: anci, Asgi, comune di grosseto, disparità di trattamento, sostegno alle abitazioni in locazione, Unar

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×