• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Isola di Capo Rizzuto: abusi su minori in un centro di accoglienza

27 Giugno 2023

Risale al 15 giugno la notizia di un arresto a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone.

Un uomo di 54 anni è stato arrestato con l’accusa di abusi sessuali sui minori ospiti nella struttura ricettiva Hotel Florida adibita a centro d’accoglienza. 

Come riporta il quotidiano locale il Lametino, le indagini sarebbero iniziate nell’ottobre 2022 quando delle giovani si sono rivolte ai Carabinieri della locale Tenenza affinché si ponesse fine agli abusi che erano costrette a subire. 

Attraverso l’analisi delle telecamere esterne di videosorveglianza, precise procedure di riconoscimento fotografico e le testimonianze delle vittime – si parla di 11 giovani tra ragazze e ragazzi tutti di origine egiziana – si è giunti a identificare il 54enne, attualmente agli arresti domiciliari in misura cautelare.

Secondo l’accusa, l’uomo “avrebbe circuito le vittime, approfittando anche della loro fragilità economica e psicologica, con promesse di denaro e altre utilità”, una storia che purtroppo appare drammaticamente reale se si considera la condizione di vulnerabilità in cui si trovano i e le migranti minorenni, i cosiddetti minori stranieri non accompagnati. Nonostante siano ricordati solo come specifica numerica quando si parla di sbarchi o stragi avvenute nel Mediterraneo, spesso si dimentica come l’intersezione della razzializzazione, del genere e soprattutto dell’età renda i giovani e le giovani migranti delle persone che, senza un adeguato sistema di accoglienza che li tuteli, possono essere esposti a fenomeni di dispersione e irregolarità o, appunto, ad altre forme di abusi. 

Come fa notare la piattaforma web D.E.I futuro antirazzista, secondo i dati del Rapporto approfondimento semestrale MSNA 31 dicembre 2022 dal 2016 al 2022 i minori fuggiti dai CARA e di cui si sono persi i contatti sono 6000, un dato che rischia di crescere proporzionalmente all’aumento della presenza minorile fra i migranti. Gli interrogativi sul livello di tutela presente nel sistema di accoglienza quando si parla di giovani migranti minorenni sono molti e aumentano alla luce di quanto successo a Isola di Capo Rizzuto.

Le indagini preliminari sono ancora in corso, rimaniamo in attesa che si faccia luce su questa vicenda.

Foto di Revol Web, cc-by-sa-2.0; fonte: Flickr

Torna alle News
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: abusi minori, accoglienza, calabria, centri d'accoglienza, immigrazione, isola di capo rizzuto, migranti, minori, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×