• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Intergruppo antirazzista al Parlamento europeo, l’appello della società civile

2 Dicembre 2014

Anti-Racism and Diversity Intergroup_infographicsUn europarlamentare su dieci sostiene politiche razziste e xenofobe. Durante la campagna elettorale relativa alle scorse elezioni europee, sono stati almeno cinquanta i casi documentati di hate speech rilevati nei discorsi di esponenti politici. I commenti stigmatizzanti e razzisti sono sempre più evidenti all’interno delle istituzioni: negli ultimi mesi, almeno tre di questi commenti sono stati pronunciati da membri del Parlamento europeo.

Sono queste alcune delle motivazioni per cui 100 organizzazioni della società civile con sede in diversi paesi europei hanno lanciato un appello per la costituzione di un Intergruppo sull’Antirazzismo e per la Diversità al Parlamento Europeo (ARDI. Anti-racism and Diversity Intergroup). Un’iniziativa importante al fine di “inserire il tema dell’uguaglianza in tutti i livelli dell’attività legislativa e di indirizzo politico dell’Unione europea”, come si legge nel comunicato di European Alternatives, organizzazione transnazionale parte della coalizione formatasi proprio “a sostegno della costituzione di un forte intergruppo sulla lotta al razzismo”. Un’iniziativa che nasce anche dalla consapevolezza “dei pericoli insiti nella crescente popolarità dei partiti di destra ed estremisti”: stando al rapporto pubblicato nel 2011 dal Consiglio d’Europa Vivere insieme. Conciliare diversità e libertà nell’Europa del XXI secolo, “l’affermazione in molti paesi europei di numerosi partiti antieuropei di estrema destra contraddistinti da una retorica anti-immigrazione e xenofoba contribuisce, nell’opinione pubblica, a fornire una legittimità ai comportamenti razzisti e a favorirne la diffusione, oltre a minacciare valori fondamentali europei quali dignità, solidarietà e uguaglianza”.

Appare sempre più necessario “garantire che l’impegno delle istituzioni europee per combattere le discriminazioni e la violenza di matrice razzista sia in cima all’agenda politica”: è proprio questo l’obiettivo dell’intergruppo, concepito come piattaforma di lavoro e consultazione trasversale tra rappresentanti politici, membri della società civile, esponenti di ONG, associazioni e movimenti sociali transnazionali. “La creazione di un intergruppo – sottolinea European Alternatives – può essere letta, in questo senso, come un servizio di interesse generale a disposizione di tutte le organizzazioni della società civile e coalizioni impegnate nel miglioramento delle politiche promosse a livello europeo”.

Gli eurodeputati interessati a dichiarare il loro sostegno per la costituzione dell’intergruppo sulla lotta al razzismo e diversità (ARDI – Anti-racism and Diversity Intergroup) possono ancora manifestare tale intenzione scrivendo all’europarlamentare Cécile Kashetu Kyenge all’indirizzo: kashetu.kyenge@europarl.europa.eu

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: european alternatives, hate speech, intergruppo, Parlamento europeo, razzismo, xenofobia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×