• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Insieme per lo ius soli

16 Maggio 2013

In questi giorni assistiamo con frequenza sempre maggiore a attacchi verbali e campagne di odio rivolte contro i cittadini di origine straniera.

Dalla nomina di Cecile Kyenge a Ministra per la cooperazione e l’integrazione, diverse forze politiche, Lega Nord e Forza Nuova in testa, stanno portando avanti iniziative per arginare e denigrare la proposta di riforma del diritto di cittadinanza, diffondendo un clima di paura e aggressività. Ultimo esempio, i banchetti con cui il Carroccio raccoglie firme contro la cittadinanza per le persone di origine straniera, e la campagna incredibilmente aggressiva lanciata da Forza Nuova (ne abbiamo parlato qui).

In questa situazione, entrare in contatto con la vita quotidiana di due persone che, pur nate in Italia, non hanno la cittadinanza italiana perchè figlie di genitori di origine straniera, può aiutare a far riflettere sulla negazione dei diritti dei cittadini di origine straniera nati in Italia o da anni residenti nel paese.

É questo l’obiettivo di Italeñas, la nuova “pillola video” con cui Za Lab dà il via all’iniziativa “Insieme per lo ius soli”: un appello alla società civile e alle associazioni per arginare e denunciare le campagne di odio, e un invito a unire gli sforzi per chiedere senza esitazioni una nuova legge sulla cittadinanza, per un paese più civile.

In sei minuti, Italeñas racconta la storia di Melina, una ragazza diciannovenne nata in Italia cui è stata rifiutata la cittadinanza perché è stata in Ecuador (il paese di origine dei suoi genitori) per meno di un anno quando ne aveva quattro. La sua storia è raccontata da Domenica, una giornalista peruviana che vive in Italia da 22 anni, che non può diventare direttrice di una testata perchè cittadina straniera.

Situazioni surreali se ascoltate, ma drammaticamente vere per chi le vive. Per questo, è importante prendere parte all’appello “Insieme per lo ius soli”, diffondendo il video di Italeñas e utilizzando il semplice claim comune INSIEME PER LO IUS SOLI (hashtag #proiussoli).

Noi abbiamo aderito. E tu?

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: appello, cecile kyenge, cittadinanza, diritto di cittadinanza, documentario, froza nuova, immigrazione, insieme per lo ius soli, italians, Lega Nord, schegge video, stranieri, video

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×