• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Incidente: vittima rumena, risarcimento ridotto. Avisl: sentenza pericolosa

5 Agosto 2015

imagesLa vittima dell’incidente è rumena? Il risarcimento alla sua famiglia deve essere più basso. Sembra incredibile, ma è la decisione presa dalla Corte d’Appello di Milano. Con una sentenza pubblicata il 24 luglio scorso, i giudici hanno decido di ridurre del 30% l’importo del risarcimento da corrispondere ai familiari di un uomo, investito da un camion l’8 ottobre 2007 a Barletta, in Puglia. Il motivo? Sarebbe “l’inferiore costo della vita nello Stato di residenza“. In altre parole, per determinare l’importo, la Corte ha tenuto conto della “specificità dell’area monetaria e nazionale nella quale verrà poi utilizzato il denaro conseguito”. Critiche dall’Associazione vittime incidenti stradali e sul lavoro (Avisl): “Commisurare i risarcimenti alla ricchezza del Paese di residenza è pericoloso: chi vive in nazioni molto povere avrebbe diritto a risarcimenti irrisori”, commenta il presidente di Avisl Domenico Musicco. Il quale sottolinea anche un altro importante aspetto: “La Romania fa parte dell’Unione Europea. I cittadini romeni possono vivere ovunque in Europa, e sono liberi di spendere i soldi del risarcimento dove ritengono, dall’Italia all’Austria, indipendentemente dall’attuale residenza”. Infine, Musicco sottolinea come “il verdetto segue il criterio del costo della vita sostenuto dalle compagnie assicurative, ma solitamente rifiutato dai giudici di ogni grado perché contrario al principio di uguaglianza sancito dall’articolo 3 della Costituzione”. Un aspetto evidentemente non tenuto in considerazione dalla Corte milanese.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: corte d'appello, costo della vita, discriminazione, razzismo, risarcimento, rumeno, sentenza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×