• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

In viaggio

23 Maggio 2016

10481591_10204043057094647_4161562511427715207_nSabato 28 maggio, alle ore 15.30, presso la Scuola Pisacane di Roma, si terrà il reading “In viaggio. Una storia contemporanea”, testo di Valentina Paravano. In scena, un dialogo immaginario a tre voci tra un ragazzo, un uccello migratore e un’isola. La performance è già stata ospitata in occasione dell’iFest e nel Campo Liberi Nantes di Pietralata, in occasione della prima Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, il 3 ottobre 2014. La storia di un viaggio, lo stesso, che un ragazzo compie per terra ed un uccello compie per aria. La storia di un viaggio che anche attraverso diversi percorsi ha uno stesso inizio e una stessa fine, l’Isola. La storia di un viaggio che in attesa di essere illustrato, vi sarà raccontato.
C’era una volta un’isola piccola. C’era due volte un ragazzo. C’era tre volte un uccello variopinto. C’era una volta Ventotene, un’isola piccola, un piccolo scoglio in mezzo al mare. Vento e onde, onde e vento battono le sue coste e lo scoglio diventa ogni giorno più simile a un seme. Un piccolo seme in mezzo al mare, spettinato dal vento, sbattuto dalle onde. Molto tempo prima… Prima di quando? Prima di che?  Prima di ora uomini dall’animo grigio, al servizio di un uomo dall’animo nero, ci chiusero dentro altri uomini e donne dagli animi e dai nomi molto più colorati. Si chiamavano Altiero, Ernesto, Eugenio, Sandro, Camilla… Erano ognuno diverso dall’altro, ma tutti avevano in testa sogni di volo e di libertà.
C’era una volta, c’era due volte… un ragazzo che vive in un paese arso dal sole e dalla guerra. Il ragazzo ha fame, ha sete, ha fame e sete di cibo, di acqua, di conoscenza e di felicità. E sogna ogni notte di mettersi in viaggio.
C’era una volta, due volte, tre volte… Un uccello variopinto che vive su un albero vicino alla casa di quel ragazzo che vede gli uccelli migrare a ogni autunno.
Due mondi allo specchio seguono la stessa rotta. In cielo, però, non ci sono frontiere…

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: reading, roma, Scuola Pisacane, valentina paravano, viaggio

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×