• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La Campagna Io Accolgo chiede l’immediata riforma dei decreti sicurezza 

25 Settembre 2020

La Campagna Io Accolgo, della quale fa parte anche Lunaria, ha diffuso questo comunicato stampa nel quale si esorta la maggioranza ad approvare immediatamente un provvedimento che modifichi i decreti sicurezza voluti da Matteo Salvini. Si tratta di un primo passo necessario e dovuto per migliorare la condizione delle persone straniere, mentre le frontiere, di terra e di mare, restano chiuse e si continua a morire. Qui di seguito il testo del comunicato.


Il Consiglio dei ministri approvi subito il testo di riforma dei decreti sicurezza predisposto dalla ministra Lamorgese

Passate elezioni e referendum,  la maggioranza non ha più alibi per rimandare ulteriormente l’approvazione di un provvedimento che modifichi i decreti sicurezza voluti da Salvini. 
La ministra Lamorgese ha predisposto un testo di riforma che il consiglio dei ministri deve discutere con la massima urgenza, per intervenire sugli aspetti più negativi di quei decreti. 

Il provvedimento proposto presenta aspetti positivi, come l’ampliamento dei casi in cui può essere riconosciuta una protezione speciale; la restituita centralità al sistema di accoglienza gestito dai comuni che favoriva l’integrazione con la comunità locale; l’abrogazione delle sanzioni amministrative per le Ong.
Ma vi sono anche disposizioni che non condividiamo e che vanno modificate, come il mantenimento delle sanzioni penali in caso di violazione del divieto o limitazione di ingresso in acque territoriali; la riproposizione della detenzione amministrativa, sia pure con la riduzione dei tempi massimi da 180 a 90 giorni; la riduzione da 48 a 36 mesi per espletamento delle pratiche sulla cittadinanza. Un lasso di tempo troppo lungo, addirittura superiore ai 24 mesi previsti in precedenza.

E tuttavia, questo primo passo per migliorare la condizione delle persone straniere che giungono sul nostro territorio va ratificato con la massima urgenza.

Intanto l’Europa, nonostante le roboanti dichiarazioni, sigla un patto sui migranti che sconta la ricerca di una mediazione con i paesi di Visegrad, intervenendo addirittura in senso negativo sul diritto d’asilo.

E questo mentre le frontiere, di terra e di mare, restano chiuse e si continua a morire. E chi è respinto nei paesi di provenienza o in Libia, con cui l’Italia ha rinnovato i famigerati accordi, nonostante da più parti si fosse chiesto di abolirli, è rinchiuso e sottoposto a trattamento inumani.

E’ tempo di agire perché almeno si avvii un percorso che porti al rispetto della vita e della dignità dei delle persone straniere che arrivano alle frontiere d’Europa. Quello tentato dalla Lamorgese è un primo passo.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: Decreti sicurezza, io accolgo, Lunaria, salvini

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×