• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il colonialismo italiano raccontato dalle donne

9 Luglio 2018

La Casa internazionale delle donne, insieme all’Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico (AAMOD), in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà, presentano la rassegna di film: “Il Colonialismo italiano raccontato dalle donne”, prevista per il 16, 17 e 18 luglio alle ore 20.30, in via della Lungara 19, a Roma. La ricerca delle registe della rassegna si inserisce negli studi post coloniali e femministi che elaborano la memoria per capire il presente, anche partendo da vicende personali e familiari. Oggi il passato bussa alle nostre porte attraverso le migliaia di persone che, in fuga da miseria e persecuzioni , dall’Africa tentano di raggiungere le nostre coste. 

Qui di seguito il programma: 

16 luglio – PAGINE NASCOSTE (2017, 67′) di Sabrina Varani, ispirato al libro ‘Sangue giusto’ di Francesca Melandri. Intervengono dopo la proiezione Francesca Koch, storica e Presidente della Casa Internazionale delle Donne , e la regista Sabrina Varani

17 luglio – OLTREMARE di Loredana Bianconi (2017, 83′). Intervengono dopo la proiezione la regista Loredana Bianconi, lo storico Alessandro Triulzi e la scrittrice Igiaba Scego

18 luglio – 2000 ERITREI A ROMA – A TESTIMONIANZA DI UNA CONDIZIONE (1977, 20′) di Federico Bruno, Giovanni Gervasi, Ali Reza Movahed, Paolo Rossato, Johannes Yemane

GOOD MORNING ABISSINIA di Chiara Ronchini e Lucia Sgueglia (2005, 40′)

Intervengono dopo la proiezione dei documentari la regista Chiara Ronchini, rappresentanti della comunità eritrea ed etiope, Paola Scarnati (Archivio Audivisivo del Movimento operaio e democratico) , Leonardo De Franceschi (docente universitario) Caterina Romeo (docente universitaria), Giuliana Sgrena (giornalista), Mario Boccia (fotografo).

Nelle tre serate sarà presente con il suo stand la libreria Griot.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: casa internazionale delle donne, colonialismo, donne, rassegna cinematografica, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×