• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il caso degli attacchi al Museo Egizio di Torino. L’istigazione all’odio non subisce sconti

24 Aprile 2020

Era il gennaio 2018 quando Andrea Crippa, che in quel periodo era leader del Movimento dei giovani Padani e assistente di Matteo Salvini a Bruxelles, pubblicava su Facebook un video “montato” con il solo ed unico scopo di invitare gli utenti a protestare duramente contro un’iniziativa promossa dall’allora direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, a favore dei visitatori arabofoni.

In pochi giorni il post raggiunse milioni di visualizzazioni e numerose furono, purtroppo, le telefonate condite da insulti razzisti, minacce e offese ricevute dal centralino del Museo torinese a cui si aggiunsero feroci attacchi via social.

Il video pubblicato online, oltre ad incitare all’odio, si basava su una telefonata “inscenata” ricca di inesattezze: Crippa chiedeva informazioni a quello che, come è risultato dopo, era un falso centralinista del Museo in merito alla promozione rivolta ai cittadini provenienti da paesi arabi.

In realtà, lo sconto legato all’iniziativa “Fortunato chi parla arabo” che prevedeva due ingressi al prezzo di uno, era rivolto a tutti coloro che conoscevano la lingua araba appunto, a prescindere dal paese di provenienza. Crippa nel video faceva anche riferimento a presunti finanziamenti dello Stato utilizzati per sostenere tale iniziativa ma, contrariamente a quanto da lui affermato, il Museo Egizio non ha ricevuto alcun tipo di supporto economico statale. Come se non bastasse, Crippa, che oggi è deputato e vicesegretario della Lega Nord, aveva anche fatto recapitare al Museo piemontese un poster elettorale pro-Salvini nel quale si leggeva chiaramente lo slogan “Prima gli italiani”.

A causa dell’attacco subito la Fondazione Museo Egizio decise di procedere per vie legali presentando un esposto per verificare l’autenticità della conversazione telefonica.

È di due giorni fa la notizia, riportata sul quotidiano La Stampa, che la sezione civile del Tribunale di Torino ha condannato Andrea Crippa a pagare al Museo Egizio un risarcimento danni pari a 15.000 euro, imponendo la rimozione del video da tutte le piattaforme social (il video è ancora presente su Facebook). Dalla sentenza emessa dal giudice Valeria Di Donato si legge “l’obiettivo era proprio quello di incitare il pubblico social a offendere, insultare il museo […] incitamento all’odio per spingere all’intolleranza con modalità tali da propagarsi in modo efficace”.

Ci fa piacere sapere che questo comportamento sia stato condannato e non abbia subito alcun tipo di sconto. È dovere di ogni politico (a maggior ragione di un deputato della Repubblica) quello di fornire informazioni corrette e veritiere all’opinione pubblica, senza deviarle o manipolarle in favore di una becera ideologia politica discriminatoria.

Iniziative come quella promossa dal Museo Egizio due anni fa andrebbero anzi elogiate: si tratta infatti di un progetto dalla forte valenza culturale che mira a favorire l’inclusione sociale in una città che, come spiega il direttore, Christian Greco, «ha la fortuna di custodire una collezione importantissima, e non può dimenticare il Paese da cui questa proviene».  

La cultura appartiene a tutti, è universale e non deve conoscere discriminazioni.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: Lega Nord, Museo egizio, offese razziste, razzismo, torino

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×