• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Idomeni: un grido disperato e inascoltato dalla “terra di nessuno”

4 Dicembre 2015

12309720_555062957975925_3998803515641805636_oL’Europa si chiude sempre più, rafforza le frontiere  e calpesta i diritti umani. Il quadro che si sta costituendo in questi ultimi giorni non è affatto confortante: l’accordo tra l’Ue e la Turchia, che ha dato il via agli arresti di massa di 1.300 richiedenti asilo a Ayvacık (ne abbiamo parlato qui), la Francia che sospende la Cedu (ne abbiamo parlato qui), e l’Italia, che lascia a dormire in strada, al freddo, richiedenti asilo e rifugiati (ne abbiamo parlato qui). E altrettanto drammatiche e dolorose, sono le notizie che ci giungono in modo frammentario dalla frontiera greco-macedone, ad Idomeni.

I migranti continuano ad essere separati in base alla provenienza “etnica”, e la situazione si fa sempre più tesa. Dopo le proteste della settimana scorsa, che hanno visto uno sciopero della fame e molte bocche cucite, sono continuati i contrasti tra la polizia macedone e i cosiddetti migranti “economici”, ai quali viene impedito categoricamente di attraversare il confine: mentre i cittadini siriani, afghani e iracheni vengono fatti passare direttamente, tutti gli altri vengono bloccati nei pressi del confine e diretti nei campi. Questa assurda e disumana divisione “per provenienza” sta creando forti tensioni anche tra i migranti stessi.

Alcuni di loro hanno tentato di attraversare il confine nei boschi, dove il filo spinato non è ancora posizionato: la polizia macedone è intervenuta sparando gas lacrimogeni, a cui i migranti hanno risposto con un lancio di pietre. Uno degli ultimi aggiornamenti dà anche la notizia di un uomo morto folgorato (un cittadino marocchino) sui binari del treno.

E la situazione al campo è ulteriormente peggiorata perché dopo gli scontri, tutte le ONG presenti se ne sono andate, abbandonando letteralmente a se stessi tutti i migranti che si affollano lungo i confini. I pochi volontari rimasti hanno riferito di spari ad altezza d’uomo da parte della polizia, e di pratiche illegali compiute anche grazie alla mancanza di giornalisti sul posto.

E ancora oggi, i media macedoni riportano notizie di nuovi scontri al confine tra la Grecia e l’ex Repubblica jugoslava di Macedonia (Fyrom). Ancora respingimenti in massa, gas lacrimogeni, violazioni dei diritti fondamentali. Migliaia di migranti – soprattutto provenienti da Pakistan, Marocco e Iran – sono bloccati da settimane in questa striscia di terra di confine. Senza voce, senza rappresentanza, senza diritto alla sicurezza.

 

Per seguire la cronaca degli attivisti del Moving Europe Bus in diretta

Notizie in diretta anche sulla pagina Facebook Forgotten in Idomeni

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: grecia, idomeni, macedonia, migranti, migranti economici, separazione per provenienza, sicurezza, violazioni dei diritti fondamentali

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×