• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Campagna “I diritti non sono un costo”

I diritti non sono un “costo” è uno slogan provocatorio.
Lo abbiamo scelto per la realizzazione di attività di ricerca, di informazione e di sensibilizzazione culturale finalizzate ad approfondire la conoscenza del reale impatto sociale ed economico della presenza dei cittadini stranieri e delle minoranze rom nel nostro paese.
La garanzia dei diritti umani (civili, politici e sociali) fondamentali comporta sicuramente dei “costi” per lo Stato. Ma i diritti non sono merce o non dovrebbero esserlo anche quando si tratta di garantirli alle persone straniere. In una società che scelga come priorità quella di assicurare condizioni di vita dignitose alle persone, questi costi sono (o dovrebbero essere) indiscutibili e non negoziabili.
L’ossessione per il contenimento della spesa pubblica induce tutti a considerare con maggiore attenzione il tema della speding review. E’ allora utile approfondire l’analisi delle politiche connesse al governo delle politiche migratorie e di inclusione sociale dei cittadini stranieri provenienti da paesi terzi per ricondurre nelle giuste direttrici un dibattito pubblico che sino ad oggi è stato condizionato dalle strategie politico-elettorali più che dall’analisi accurata dei dati disponibili.
Le politiche di austerità stanno colpendo duramente i cittadini europei più fragili, soprattutto nei paesi dell’Europa Meridionale; crescono le diseguaglianze di reddito e il taglio della spesa pubblica imposto dalle istituzioni comunitarie ha individuato nelle politiche sociali uno dei suoi bersagli principali. In tale contesto il rigurgito di razzismo rischia di travolgere l’Europa anche grazie alla propaganda strumentale di quei movimenti e di quelle forze politiche che tentano di fondare sul nazionalismo, sull’incitamento all’odio e alle discriminazioni il proprio consenso elettorale. Si tratta di un rigurgito che va contrastato in tutte le forme e con tutti gli strumenti disponibili.
Sono raccolti in questa pagina i risultati di più di un anno e mezzo di lavoro: i rapporti di ricerca sulla spesa pubblica, il video e l’appello utilizzati per condurre una campagna di sensibilizzazione contro il razzismo e per la garanzia dei diritti di cittadinanza e dieci schede sintetiche nelle quali cerchiamo di decostruire alcuni dei luoghi comuni più diffusi con riferimento ai migranti e alle minoranze presenti nel nostro paese.

Dossier

  • Costi disumani
  • Dossier completo
    Sintesi
    Ihhuman cost – summary

  • Segregare Costa
  • Dossier completo
    Sintesi
    Segregation at price – summary

  • I diritti non sono un costo
  • Dossier completo
    Sintesi
    Rights are not expense – summary

Miti da sfatare

  • Sbarchi: siamo di fronte a un’invasione?
  • I cittadini stranieri sono “troppi”?
  • L’Italia “lascia entrare tutti”?
  • I CIE “sono necessari”?
  • Rifiutare costa
  • I cittadini stranieri “non pagano le tasse”?
  • La popolazione straniera “costa troppo” al nostro sistema di welfare?
  • “Spendiamo troppo” per accogliere gli immigrati?
  • La gestione emergenziale danneggia la finanza pubblica
  • Segregare i rom è la scelta migliore?

Il video della campagna

Il video “I diritti non sono un costo” è stato realizzato da Elia Fofi e Gianandrea Caruso per conto delle associazioni Gli asini e Lunaria. Le voci di Anna Bravo, Ascanio Celestini, Gad Lerner, Alina Marazzi e Marino Sinibaldi intervengono a sostegno di una campagna di sensibilizzazione contro il razzismo e per la garanzia dei diritti di cittadinanza.

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×