• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Prima gli “italiani”. Ma l’apparenza inganna

22 Febbraio 2018

Pochi giorni fa, Luca Paladini, portavoce dei Sentinelli scattava un’istantanea sulla campagna elettorale. Una foto che è diventata subito virale: “Ore 7.10, Milano. Qui si fa l’Italia. Ma i manifesti li facciamo attaccare agli extracomunitari che ci costano meno”. La scena mostra una strada milanese con i cartelloni che il Comune ha messo per i manifesti elettorali. I simboli sui manifesti visibili sono tutti di centrodestra: da Fratelli d’Italia alla Lega fino a Forza Italia. Ad attaccare i manifesti con tanto di slogan “Prima gli Italiani” di Matteo Salvini o, appunto, “Qui si fa l’Italia” di Giorgia Meloni, sono i migranti. Il post è stato condiviso 5.800 volte, ha 2.300 mi piace e 431 commenti.
Trascorre una settimana, e una nuova notizia sui manifesti elettorali diventa virale. The Vision, sito di informazione online che in pochissimi mesi è riuscito a guadagnarsi una grande popolarità in rete, si è accorto, grazie al blogger e giornalista Matteo Lenardon, che tutti i protagonisti fotografati per alcuni manifesti di Matteo Salvini, che chiamano all’adunata in piazza Duomo a Milano in programma per sabato prossimo, non sono italiani. La mamma e la figlia raffigurate in uno dei manifesti sono di origini ceche (la mamma con il colbacco, ndr), il padre con il figlio sono cittadini slovacchi, protagonisti di set fotografici ad hoc. The Vision, nell’articolo, spiega che inserendo le fotografie in un motore di ricerca per immagini è stato possibile risalire al nome e cognome delle modelle utilizzate: “Non sono italiane e non sono nemmeno russe. Si tratta di due modelle ceche che lavorano per l’agenzia altrettanto ceca Citalliance“. Il papà con il bambino, invece, sono stati immortalati dalla reporter slovacca Soloviova Liudmyla. Si tratta di immagini che probabilmente sono state acquistate da agenzie straniere che le vendono in stock su internet.
In sintesi: chi ha pensato la campagna di comunicazione del leader leghista ha ritenuto indispensabile proporre un’iconografia che rappresenta gli italiani biondi e con gli occhi azzurri e per farlo ha usato foto di cittadini stranieri.
“Prima gli italiani”: l’importante è che il messaggio passi, se poi in realtà sono cechi o slovacchi non importa. “Salvini voleva dividere l’Italia con la secessione, ma è riuscito a riunire la Cecoslovacchia”, ha commentato Lenardon.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Lega Nord, manifesti elettorali, migranti, prima gli italiani, salvini, the vision

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×