• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Giro d’Italia: la tappa, il tappo e l’“africano”

19 Maggio 2022

Le pagine dei quotidiani sportivi e non, sia di tiratura nazionale che a livello locale, riportano la notizia della vittoria della tappa di Jesi del Giro d’Italia da parte del ventiduenne Binian Girmay, cittadino eritreo. Di fatto è una novità in ambito ciclistico, un fatto del tutto inusuale. Tuttavia, ciò non giustifica i titoli dei quotidiani e l’uso di un linguaggio non rispettoso di quanto la Carta di Roma, da anni, ci chiede.

Che sia il “primo africano ad ottenere questo risultato” è, in parte, una notizia. Ma l’insistenza nei titoli, con un continuo richiamo alla sua provenienza “africana” (magari eritrea) e al fatto che sia “nero”, risulta fortemente discriminante e fornisce una informazione non corretta che rafforza gli stereotipi e potrebbe favorire il proliferare di commenti razzisti, soprattutto online, in quel violento processo di stigmatizzazione che più volte abbiamo già rilevato.

“Il Giro ha la sua Africa. Girmay, la tappa è storia ma un tappo la rovina”, scrive il Giornale, sottotitolando: “Prima vittoria di un ciclista black tra corsa Rosa Tour e Vuelta. Ma lo spumante tradisce Biniam…”. “Biniam Girmay, il primo africano vincitore di una tappa del Giro abbandona la gara: colpa dello spumante che lo colpisce a un occhio”, prosegue anche l’Huffington Post. Anche la Repubblica sottolinea: “Girmay trionfa a Jesi: è il primo africano nero a vincere una tappa al Giro. Poi finisce in ospedale”. Tuttavia, la medaglia per il peggior titolo se l’aggiudica il quotidiano Libero: “Giro d’Italia, Girmay trionfo e dramma. Primo africano di colore a vincere una tappa, poi accecato dal tappo”, in cui, oltre alla sottolineatura di una certa “africanità”, si aggiunge anche quella del “colore”.

Inoltre, il fatto di aver associato con insistenza questa bella vittoria all’incidente maldestro, accaduto ad opera di un “tappo di spumante” finito nell’occhio, proprio durante la festa sul podio, sposta l’attenzione dalla notevole prestazione atletica ad un fatto di poca rilevanza, sminuendola di fatto.

Insomma, la notizia, con tutta la sua rilevanza e innovazione, avrebbe potuto essere divulgata in modo diverso.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: carta di roma, giro d'italia, mass media, notizia, razzismo, stampa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×