• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Forum delle diaspore. Attivismo e partecipazione

5 Ottobre 2022

Appuntamento sabato 15 ottobre 2022, dalle ore 10:00 alle 12:15, al Salone dell’editoria sociale di Roma, per l’evento organizzato da Lunaria e l’associazione Gli Asini.

prova savethe date BABI 15 ottobre Salone

La crisi politica, sociale e democratica del nostro tempo è anche una crisi dell’attivismo e della partecipazione che interroga o dovrebbe interrogare la società civile e i movimenti sociali. Tra questi il ricco e variegato mondo antirazzista italiano.

Le trasformazioni che hanno investito le migrazioni nell’ultimo decennio hanno mutato la composizione delle diaspore e delle loro forme di organizzazione. Convivono nel nostro paese comunità straniere di antico insediamento, associazioni e gruppi informali di migranti e di rifugiati legate alle migrazioni più recenti e organizzazioni antirazziste storiche più strutturate. E la ribellione scatenata dalla uccisione di George Floyd negli Stati Uniti nel 2020 ha raggiunto l’Italia, contribuendo a far nascere o a rendere maggiormente visibili soggettività collettive antirazziste nuove, in gran parte costituite da giovani stranieri o di origine straniera. Ma la composizione plurale della società italiana stenta ad essere compresa e riconosciuta dalla politica e dalle istituzioni: la xenofobia, l’islamofobia, la ziganofobia, l’antisemitismo e il razzismo restano radicati nel Belpaese in modo sistemico e strutturale.

Come praticare in questo nuovo contesto un attivismo e una partecipazione realmente autonomi, paritari e riconoscibili? Come allargare gli spazi della cittadinanza e della partecipazione per innescare concreti processi di cambiamento sociale? E come rapportarsi con il liquido e sfuggente mondo della politica e delle istituzioni, cercando di riorientarne le scelte?

Il Forum, organizzato nell’ambito del Salone dell’Editoria Sociale 2022, propone una riflessione collettiva su questi temi nell’intento di dare un contributo al rilancio delle battaglie per i diritti di tutte e tutti, per la giustizia sociale, contro ogni forma di discriminazione e di razzismo.

Sabato 15 Ottobre 2022, ore 10:00-12:15 (sala A)
SALONE DELL’EDITORIA SOCIALE
Porta Futuro, Via Galvani 108 – Roma

Partecipano

Zakaria Mohammad Ali – Archivio memorie migranti
Mary Babetto – attivista Occhio ai media
Udo Enwereuzor – rappresentante migrazioni e cittadinanza Cospe
Claudia Solana Inurreta – vicepresidente Trama di terre
Sediqa Moshtaq – Associazione di solidarietà donne per le donne
Grazia Naletto – Lunaria
Omar Neffati – portavoce Italiani Senza Cittadinanza

Introducono e coordinano

Eleonora Camilli – giornalista Redattore Sociale
Giacomo Zandonini – giornalista

Info: antirazzismo@lunaria.org

Nel corso dell’evento saranno distribuite le copie del rapporto Priorità sociali, partecipazione e pratiche di advocacy. L’esperienza di 20 realtà antirazziste italiane, realizzato nell’ambito del progetto BABI (Better Advocacy for Better Inclusion).

Per info sul progetto e materiali disponibili visita la pagina di BABI

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: attivismo, gli asini, Lunaria, partecipazione, Salone dell’editoria sociale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×