• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Follonica: è stato solo uno scherzo?

18 Settembre 2017

Il ricordo del video girato con un telefonino dai due dipendenti della LIDL, due cittadini italiani di 26 e 36 anni, a Follonica, è ancora fresco: si filmano mentre rinchiudono in una gabbia metallica dei rifiuti due cittadine rom (noi ne avevamo parlato qui). Cosi come è ancora fresco tutto il seguito delle polemiche.

E’ di qualche giorno fa la notizia secondo la quale i due dipendenti, denunciati per sequestro di persona, potrebbero essere prosciolti dall’accusa, poiché il sostituto procuratore ha ritenuto eccessiva e non fondata la denuncia ed ha chiesto l’archiviazione del caso. Lo rende noto il quotidiano il Tirreno, ma ancora non si sa se il giudice accoglierà o meno la richiesta di archiviazione. Ora, forse, i due lavoratori useranno la richiesta di archiviazione per opporsi anche al licenziamento.

Ramon Zurita, uno dei due ex dipendenti Lidl, commenta la richiesta di archiviazione sul suo profilo Facebook, soffiando ancora sul fuoco delle polemiche: ‘Da mesi sapevamo che la vicenda sarebbe finita in questo modo, era scontato – scrive – ma ciò che fa venire i brividi sono state le notizie false, la sospensione decisa dai sindacati ed il fatto di averlo appreso solo in seguito tramite Facebook‘. L’ex dipendente racconta di aver incontrato i sindacati solo a distanza di mesi dall’episodio, quando ormai era stato già deciso il licenziamento.

Dalle colonne del quotidiano Libero, nel suo editoriale del 14 settembre, Vittorio Feltri, commenta: “I due lavoratori – burloni e non delinquenti – furono linciati dai media, come se fossero stati dei terroristi, benché avessero liberato quasi subito le rom, a dimostrazione che il loro era stato soltanto uno scherzo, magari di cattivo gusto, ma nulla di più. Nonostante ciò entrambi furono licenziati dall’azienda commerciale e accusati di sequestro di persone e di razzismo”. A sostegno del fatto che anche i due dipendenti hanno sempre affermato che quel filmato era solo uno “scherzo”.  Sarebbe il carattere “burlesco” dell’atto, secondo il giornalista, che dovrebbe spingerci a «chiedere scusa» ai due ex dipendenti di Lidl che, proprio a causa della loro “bravata”, hanno perso il lavoro.

Quello che possiamo augurarci, in questa occasione, è che questo tipo di “scherzi” non si ripetano. Il vero problema è che diventa sempre più sottile e indistinguibile quel troppo labile confine che corre fra l’atto di razzismo e la banalizzazione dello stesso. Compito difficile quello della giustizia che ne deve determinare la gravità ed eventualmente l’adeguata sanzione. Che sia o meno derubricato a uno “scherzo”, quel video resterà impresso nella nostra memoria.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Follonica, licenziamento, Lidl, razzismo, rom

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×