• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Fermiamo le stragi

9 Luglio 2014

images (2)Si intitola così l’appello lanciato dalle realtà che organizzano un sit-in a Roma venerdì prossimo 11 luglio davanti a Montecitorio.

Fermiamo le stragi: perché quello che sta succedendo nel Mar Mediterraneo non può essere definito in altro modo.
Sono molte le persone che provano a lasciarsi alle spalle le guerre, le persecuzioni e la povertà. E sono troppe quelle che, nel tentativo di raggiungere l’Europa, perdono la propria vita. Il macabro conteggio delle morti, cui ormai rischiamo di abituarci, de-umanizza non solo le vittime, ma anche chi sta dall’altra parte: tutti dovremmo fermarci, riflettere, capire che qualcosa non va, di fronte alla morte di una persona. E fare pressione su chi potrebbe decidere di intervenire aprendo corridoi umanitari ma non lo fa.
I Ministri degli interni continuano ad incontrarsi ormai da mesi senza riuscire a raggiungere un accordo.
Consigli, dichiarazioni e annunci si susseguono mentre il Mediterraneo continua a macchiarsi di sangue.

Noi, insieme a molte altre persone, sentiamo il dovere di non stare a guardare. La morte delle persone ci riguarda direttamente. E anche la loro vita: quelle che riescono a arrivare in Italia non trovano un sistema adeguato di accoglienza. Se va bene sono accolte in strutture di emergenza sovraffollate e inadeguate. Oppure sono lasciate a sè stesse nella speranza che riescano presto a raggiungere altri paesi europei.

Noi vogliamo esprimere con forza la nostra solidarietà agli uomini e alle donne che provano a cambiare la propria vita. E vogliamo manifestare il nostro dissenso verso una politica sempre meno attenta alle persone e sempre più impegnata ad innalzare muri e barriere.

Per questo venerdì 11 luglio saremo in piazza, in Piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati, alle ore 17.30.
Invitiamo tutte le realtà, le associazioni, i singoli cittadini a venire con noi. Ognuno con i propri messaggi e i propri percorsi. Insieme per dire basta. Perché quelle morti e quelle vite ci riguardano. Tutti.
Qui sotto il testo dell’appello:

Fermiamo le stragi. Accoglienza e dignità per i rifugiati in Europa

Il Mediterraneo continua ad essere un cimitero.
Il luogo nel quale muoiono le speranze di migliaia di persone in cerca di protezione.
I governi europei non mostrano alcun interesse, se non attraverso parole di circostanza a seguito di tragedie collettive, nei riguardi della sorte di chi in fuga da conflitti ai quali la comunità internazionale non riesce a dare risposte (la Siria e il Corno d’Africa in primo luogo) intraprende lunghi e rischiosi viaggi alla ricerca di sicurezza per sé e la propria famiglia.
L’operazione Mare Nostrum, che è riuscita a salvare migliaia di vita umane in questi mesi, non è certamente lo strumento più adeguato per assumersi le responsabilità che spettano ai Paesi dell’Unione Europea.
Anche il nostro Paese, che con questa operazione ha impedito maggiori perdite di vite umane e ha provato a mettere in campo una risposta dopo la strage dello scorso 3 ottobre a Lampedusa, non ha dato finora risposte adeguate alla gravità della situazione, in particolare sul piano dell’accoglienza che rimane confusa, parziale e frammentata.
Chiediamo al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, in qualità di Presidente di turno dell’UE, di proporre:

1. l’apertura immediata di canali umanitari con il coinvolgimento delle Nazioni Unite:
2. l’applicazione della Direttiva Europea sulla Protezione Temporanea (2001/55/CE).

Chiediamo altresì al Governo italiano di implementare subito un Piano Nazionale per l’Accoglienza, attraverso un coinvolgimento non solo degli enti locali e delle regioni, ma anche delle associazioni e degli enti di tutela.

Invitiamo tutti a aderire Venerdì 11 luglio 2014 al presidio a Piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati, alle ore 17.30.

Arci, CGIL, Servizio Rifugiati e Migranti Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Lunaria, Medu, Progetto diritti, Senza confine.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: accoglienza, Frontex, mare nostrum, migranti, profughi, sicilia, sit in, stragi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×