• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Emergenza Nord Africa: le non-soluzioni del governo

21 Dicembre 2012

Il Tavolo Nazionale Asilo torna a denunciare l’inadeguatezza del Governo nell’affrontare la situazione delle persone inserite nel programma di accoglienza denominato “Emergenza Nord Africa”. La mancanza delle misure necessarie e di tempestività ha comportato secondo il Tavolo Asilo uno spreco di risorse pubbliche, il rischio di alimentare l’ostilità verso i cittadini di origine straniera e ha ostacolato l’inserimento sociale delle persone coinvolte nelle comunità locali. Il Tavolo Nazionale Asilo avanza alcune richieste e proposte ad esempio richiamando la possibilità di adottare un programma specifico di prosecuzione degli interventi di accoglienza e tutela per le situazioni maggiormente vulnerabili e di garantire gli interventi di accoglienza fino al termine del periodo della c.d. emergenza freddo (30 marzo).

Pubblichiamo di seguito il comunicato

Emergenza Nord Africa: ancora nessuna soluzione

La denuncia e le proposte del Tavolo Nazionale Asilo

Restano tutti aperti in problemi relativi alla c.d. Emergenza Nord Africa ereditati dal governo Berlusconi. Ben poco è stato purtroppo realizzato dall’attuale governo e dal ministro Cancellieri per far fronte con tempestività a una situazione che si trascina da troppo tempo, senza una programmazione efficace e lungimirante degli interventi necessari a garantire  un sistema d’accoglienza certo ed  equilibrato per i profughi arrivati ormai più di un anno fa  soprattutto dalla Libia in guerra.

Si è scelto invece di scaricare sui territori e sui profughi le conseguenze negative di una perdurante inadeguatezza nella gestione dei problemi. Del tutto ingiustificato è stato in particolare l’enorme ritardo con il quale il governo in carica, solo a fine novembre, ha deciso di riconoscere la protezione umanitaria ai profughi nonostante tutti gli enti di tutela e l’Unhcr avessero lanciato l’allarme sulla gravità della situazione già in febbraio. La gestione dell’Emergenza Nord Africa (ENA) ha così comportato un incredibile spreco di risorse che, gravando sulla spesa pubblica in un momento di crisi come questo, rischia di alimentare il razzismo e l’ostilità verso gli stranieri.

Le associazioni ed enti del Tavolo Nazionale Asilo non possono inoltre non sottolineare il costante atteggiamento di non ascolto tenuto dal Ministero dell’Interno che, più volte sollecitato ad un incontro  richiesto attraverso l’Unhcr che coordina il Tavolo, non ha mai risposto.

Il tardivo avvio della procedura di riesame delle domande di asilo inizialmente rigettate impedisce la rapida definizione dello status giuridico di migliaia di persone, ostacolando di fatto l’avvio di un percorso di integrazione sul territorio.

Il Tavolo Nazionale Asilo richiama dunque l’attenzione dell’opinione pubblica, delle forze politiche e delle istituzioni nazionali sul rischio concreto che ulteriori rinvii nelle scelte per una dignitosa e giusta soluzione dei problemi legati all’accoglienza e all’uscita dai percorsi fin qui attivati nell’ambito dell’ENA, producano danni così estesi da compromettere persino nel breve termine l’evoluzione dell’intero sistema di protezione per rifugiati e richiedenti asilo in Italia.

Le associazioni ed enti del Tavolo, sulla base della propria specifica e consolidata competenza in materia di diritto d’asilo, rivolgono un pressante appello alle autorità centrali affinchè:

– si emani una circolare per chiarire che il permesso di soggiorno per motivi umanitari riguarda tutti i profughi ENA (in accoglienza o meno, con o senza domicilio);

– con la fine dello stato di emergenza (previsto al 31 dicembre), tutti gli interventi di accoglienza in essere vengano comunque garantiti almeno fino al termine del periodo della c.d. emergenza freddo (30 marzo), per evitare drammatiche conseguenze sociali, scaricando nel pieno dell’inverno sui territori la disperazione di migliaia di persone senza abitazione e senza lavoro.  Considerando la profonda situazione di incertezza dei profughi sul proprio futuro, è necessario che le autorità competenti forniscano informazioni precise e uniformi in tutti i centri di accoglienza.

– nel passaggio alla gestione ordinaria dell’accoglienza, dev’essere privilegiato il trasferimento dalle strutture alberghiere o para alberghiere verso strutture gestite da enti con provata esperienza in questo ambito, dando priorità a famiglie e vulnerabili;

– sia resa possibile una gestione più flessibile delle risorse residue destinate all’accoglienza, utilizzandone una parte, sotto forma di servizi finalizzati a completare percorsi individuali di inclusione sociale, con una programmazione di area;

– venga adottato un programma specifico di prosecuzione degli interventi di accoglienza e tutela per le situazioni maggiormente vulnerabili ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs 140/05 e verso i nuclei familiari;

– si utilizzino i nuovi posti assegnati alla rete SPRAR in modo intelligente e mirato, al fine di rispondere alle situazioni ENA più vulnerabili attraverso una concertazione territoriale che coinvolga gli enti locali e le organizzazioni di tutela che abbiano esperienza e competenza;

– vengano mantenute ed incentivate le misure di rimpatrio volontario con adeguati strumenti di reinserimento nei Paesi di provenienza.

ARCI, ASGI, Casa dei diritti sociali, Centro Astalli, CIR, FCEI, Senza Confine

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×