• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

‘Terragiusta’: cosa c’è dietro la raccolta delle arance

12 Aprile 2017

Oggi, 12 aprile, presso il Comune di San Ferdinando (RC), è stato presentato il report finale del progetto Terragiusta.

Terragiusta è il progetto di Medici per i diritti umani, che da 4 anni offre prima assistenza medica e orientamento socio-legale e sanitario ai migranti impiegati in agricoltura in condizioni di sfruttamento nelle campagne della Basilicata e della Calabria. Tra gli obiettivi oltre quello di favorire, tra i migranti, la conoscenza deli diritti del lavoratore e del diritto alla salute all’accesso e alla fruizione dei servizi socio-sanitari, vi è quello di contribuire ad informare l’opinione pubblica sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nelle campagne italiane. Seguendo due filoni principali di indagine, da una parte le condizioni abitative e dall’altra quelle lavorative dei braccianti stranieri, il reportage si allarga a comprendere gli aspetti e le persone meno visibili quando ogni anno nei media si torna a parlare di Rosarno e della Piana.
Un viaggio circolare, che inizia e finisce nello stesso punto, dopo aver attraversato i vari anelli della catena che porta le arance e le clementine dai campi alle nostre tavole. Un viaggio infine che vuole renderci più consapevoli di ciò che accade nelle filiere agrumicole nazionali e globali, dove ciò che viene deciso dai livelli più alti si ripercuote inevitabilmente su chi sta in basso.

Quest’anno il report finale, redatto da MEDU, sarà corredato da una mappa sonora, curata da Echis (un’associazione di promozione sociale che realizza programmi e audio documentari di approfondimento, che organizza laboratori radiofonici per informare e favorire l’accesso ai media e promuove iniziative per diffondere la cultura dell’ascolto) e accompagnata dalle foto di Nadia Lucisano e dalle musiche di Nosenzo. Intervistando proprietari terrieri e braccianti stagionali, cooperative e sindaci, Echis ha tentato di ricostruire la filiera dello sfruttamento para-schiavistico che ogni inverno getta la sua ombra sulla raccolta degli agrumi calabresi.
Un percorso che si snoda tra 14 tappe, ognuna delle quali è una storia, che attraverso la voce del protagonista di volta in volta cerca di ricostruire il puzzle complesso dell’ecosistema sociale ed economico della Piana. Si passa dai braccianti ai contadini per arrivare alle cooperative agricole, ai sindaci, alle associazioni che lavorano sul territorio e alla grande distribuzione.

Il progetto Terragiusta è un progetto di Medici per i Diritti Umani in partenariato con Comune di Rosarno, ASP di Reggio Calabria , Flai-Cgil Piana di Gioia Tauro, ARCI Iqbal Masih, Campagna #FilieraSporca (daSud, Terra! Onlus, Terrelibere.org), Zalab, Amisnet, Echis.

Qui il link all’audio-reportage

Qui il link al rapporto 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: echis, incroci di suoni, medu, rosarno

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×