• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

…E ora passiamo ad altro

25 Maggio 2016

IMG_20160428_172941-01Sarà in scena al Teatro Vascello di Roma, dal 26 al 27 maggio lo spettacolo “…E ora passiamo ad altro”, scritto e diretto da Gabriele Linari. Protagonisti i ragazze e i ragazzi di MaTeMù/CIES.

Lo spettacolo è il risultato del lavoro svolto dal Centro di Aggregazione Giovanile del CIES di MaTeMù, che vede impegnati – in qualità di insegnanti – numerosi professionisti del panorama teatrale e musicale romano:  al servizio di ragazzi del quartiere Esquilino, di tutte le culture – italiani, immigrati e seconde generazioni, che si avvicinano al mondo della cultura e dell’arte. Uno spettacolo di alto livello professionale ed artistico realizzato come  strumento di sensibilizzazione all’interculturalità e al rispetto delle diversità,  dell’integrazione e dell’accoglienza. Musica, teatro e danza aiutando a superare discriminazioni e frontiere e sono i mezzi più efficaci per favorire la comunicazione e l’aggregazione. “…E ora passiamo ad altro  è uno spettacolo che parla di rispetto e di confini. La storia dei morti che aspettano di “passare” all’aldilà è puro scherzo, rabbiosa provocazione e al tempo stesso, una succulenta occasione per riflettere su complessi aspetti della nostra società. Lo sfruttamento mediatico delle tragedie, la diffusione della paura, la perversione “opinionistica” dell’era 2.0, sono alcuni dei principali obiettivi di questa satira che mette in luce l’incapacità dell’uomo contemporaneo di tener fede al diritto e al rispetto dell’Uomo. Ma lo spettacolo parla anche di confini. Non solo quello tra la vita e la morte, appunto, ma anche confini simbolici, astratti. I ragazzi del Centro Matemù hanno lavorato con noi su musiche, rap, coreografie e creazione dei personaggi, portando il loro disagio nei confronti della mercificazione delle emozioni, della “TV del dolore”, della “forbice sempre più ampia tra problema e soluzione”.

 

 

Appuntamento al Teatro Vascello, Via Giacinto Carini, 78, a Roma.

Orario spettacoli ore 21,00 – Costo biglietti: 10 euro

Info e prenotazioni: Tel. 0677264611 – Email: cies@cies.it
www.cies.it – Facebook: Matemù

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: cies, confini, matemu, musica, spettacolo, teatro vascello

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×