• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Due morti tra le 123 persone soccorse al largo di Lampedusa

18 Febbraio 2014

imagesSono 123 le persone soccorse nella serata di lunedì dal cargo greco Rizopon, intervenuto al largo di Lampedusa dopo essere stato dirottato sul posto dalla Guardia Costiera di Palermo. Sul gommone dove viaggiavano i migranti sono stati rinvenuti anche i corpi senza vita di due uomini.

Sono stati gli stessi migranti a lanciare una richiesta di aiuto, inoltrata intorno alle 11.30 alla Capitaneria di porto di Palermo tramite un telefono satellitare. Le persone hanno spiegato di trovarsi a bordo di un gommone di sette metri con il motore in avaria, dando la propria posizione stimata a circa 145 miglia a sud-ovest di Lampedusa. La Guardia costiera ha così allertato le navi mercantili presenti in zona, inviandole sul posto.

Il cargo greco ha tratto in salvo 107 uomini e 16 donne, tutti di provenienza Somala stando alle loro dichiarazioni. Nel piccolo gommone, insieme ai superstiti, anche i corpi senza vita di due uomini. Il cargo si è poi diretto verso il porto di Augusta (Siracusa).

Queste persone vanno ad aggiungersi alle molte arrivate nel fine settimana e soccorse a sud di Lampedusa: 1.079 persone, secondo i dati forniti dalla Marina Militare.

“I primi 79 migranti sono a bordo della Nave San Giusto già da venerdì scorso -riporta l’associazione Borderline Sicilia – il giorno seguente sono stati soccorsi e trasbordati sulla stessa nave altre 493 persone, tra cui 18 minori. Alle 572 persone a bordo vanno poi aggiunti gli altri 244 migranti (41 donne e 11 minori) che erano a bordo di un’imbarcazione soccorsa domenica scorsa a sud di Lampedusa”.

La Fregata Aliseo e la rifornitrice Stromboli hanno inoltre soccorso altre 263 persone, sempre domenica e sempre a sud di Lampedusa.

Ieri, lunedì 17, una motovedetta della guardia di finanza, in collaborazione con la guardia costiera, ha condotto i migranti presso il Porto di Pozzallo, mentre oggi dovrebbero arrivare nel porto di Augusta (Siracusa) le persone soccorse dal cargo greco.

A proposito delle strutture di accoglienza, va ricordato il recente sciopero della fame portato avanti dalle persone presenti nel Cpsa di Pozzallo, per protestare contro il sovraffollamento della struttura (ne abbiamo parlato qui). “Dopo mesi di trasferimenti a rilento che avrebbero dovuto consentire i lavori di manutenzione il CPSA torna, invece, ad operare a pieno regime”, sottolinea Borderline Sicilia.

Per quanto riguarda il porto di Augusta, è di pochi giorni fa il comunicato con cui Save the Children, pur apprezzando “l’impegno dello Stato italiano nel cercare di evitare nuove tragedie in mare attraverso l’impiego delle navi della marina militare”, sottolinea la totale inadeguatezza del PalaJonio, la struttura sportiva adibita a centro di prima accoglienza.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: augusta, borderline sicilia, cargo, comali, gommone, Lampedusa, migranti, morti, nave san giusto, pozzallo, siracusa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×