• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Dieci anni di Carta di Roma: 25 giugno doppio appuntamento

19 Giugno 2018

L’Associazione Carta di Roma, in occasione del suo decennale, invita tutti a una festa, il 25 giugno, a Roma, alla Casa del Cinema di Villa Borghese. Sarà la festa di Carta di Roma e di tutte le associazioni che hanno scritto il codice deontologico e promosso la nascita dell’Associazione. Ma soprattutto vuole essere la festa del buon giornalismo (e non del giornalismo buono) che si occupa di migrazioni, quello che porta al centro dell’informazione la verità sostanziale dei fatti quando si parla di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un’occasione per promuovere ancora di più un codice deontologico giornalistico per distinguere le parole che servono agli imprenditori dell’odio e alla politica da quelle che invece servono all’informazione, alla buona informazione.

L’evento si svolgerà in due momenti. Il primo di riflessione e costruzione delle basi per scrivere il manifesto della Carta di Roma, il secondo di intrattenimento e di condivisione delle parole per dire migrante.

Pomeriggio
Prima sessione. Organizzata insieme al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Dalle 17 alle 20. Sala Deluxe

I relatori sono invitati ad esporre una relazione sulla Carta di Roma: sui primi dieci anni e su ciò che ritengono debba diventare nel futuro prossimo, ma anche che debba essere nel presente.
Sono invitati ad intervenire gli ex presidenti della Associazione, i rappresentanti delle Associazioni fondatrici e tutti coloro che contribuiscono quotidianamente alla costruzione di un linguaggio adeguato al racconto delle migrazioni. Dalla sintesi delle relazioni verrà redatto il Manifesto della Carta di Roma che sarà presentato il 3 ottobre 2018.

Al termine verrà offerto un buffet.

L’evento di formazione è valido per i giornalisti e consente l’acquisizione di 5 crediti formativi e si conclude alle 20.30.

Serata
Seconda sessione. Dalle 21 alle 23. Palco esterno Casa del Cinema

Il tema sono le parole, quelle sbagliate, quelle usate a sproposito, quelle che costruiscono la percezione del fenomeno migratorio deformandone aspetto e contenuto. Quelle che trasformano la realtà e che si diffondono come un’epidemia e che uccidono prima di tutto la il rispetto della verità sostanziale dei fatti, regola base del giornalismo. Le parole saranno introdotte dalle letture interpretate dall’attrice Daniela Morozzi e accompagnate dalla musica di Alaa Arsheed e Isaac de Martin. Le stesse parole saranno rappresentate nei disegni di Mauro Biani. Con la moderazione di Marino Sinibaldi.

Partecipano: Alessandra Ballerini, Laura Boldrini, Valerio Cataldi, Vittorio Di Trapani, Giuseppe Giulietti, Gad Lerner, Claudia Lodesani, Luigi Manconi, Giusi Nicolini, Yvan Sagnet, Carlotta Sami.

La redazione di Lercio con uno spettacolo sulle fake news.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: 10 anni, associazione carta di roma, codice deontologico, Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, linguaggio, Manifesto della Carta di Roma, parole

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×